Watchfinder & Co. Watchfinder & Co.
+41 22 818 12 42
Il mio carrello"
Vendi Permuta
  • Offerte
  • Vendi
  • Permuta
Watchfinder & Co. Watchfinder & Co.
Il mio Account"
  • Il mio Account
  • I miei ordini
  • Le mie vendite
Il mio Account"
+41 22 818 12 42 Aiuto
Migliori marche
Tag Heuer (293) Rolex (218) Breitling (191) IWC (163) Panerai (145) Omega (102) Cartier (66) Jaeger-LeCoultre (51) Tudor (47) Hublot (41) Patek Philippe (25) Audemars Piguet (9)
Visualizza tutte le marche
Link popolari
Offerte speciali Nuovi arrivi Orologi in prevendita Orologi da uomo Orologi da donna
Per prezzo
Sotto 1.000 € 1.000 € A 6.000 € 6.000 € A 11.000 € 11.000 €+
Categorie
Scelta del collezionista Vintage Edizione limitata Orologi con diamanti Orologi Automatici Orologi Fuori Prdoduzione Garanzia del produttore
Acquista tutto Orologi
Registrati
Confronta
Link popolari
  • Offerte speciali
  • Nuovi arrivi
  • Orologi in prevendita
  • Orologi da uomo
  • Orologi da donna
Acquista marche
  • Tag Heuer (293)
  • Rolex (218)
  • Breitling (191)
  • IWC (163)
  • Panerai (145)
  • Omega (102)
  • Cartier (66)
  • Jaeger-LeCoultre (51)
  • Tudor (47)
  • Hublot (41)
  • Patek Philippe (25)
  • Audemars Piguet (9)
  • Visualizza tutte le marche
  • Vintage
  • Edizione limitata
  • Orologi con diamanti
  • Orologi Automatici
  • Orologi Fuori Prdoduzione
  • Garanzia del produttore
  • Sotto 1.000 €
  • 1.000 € A 6.000 €
  • 6.000 € A 11.000 €
  • 11.000 €+
Assistenza
  • Vendi il tuo orologio
  • Ispeziona il tuo orologio
  • Permuta orologi
  • Garanzia
  • 14 giorni per restituire
  • Garanzia di riacquisto
  • Informazioni su di noi
  • Premi
  • Stampa
  • Lavori
  • Contattaci
  • FAQ
  • Glossario dei termini
  • Una guida agli orologi
  • Numeri di serie
  • Immagini con licenza
  • Politica di privacy
  • Termini e Condizioni
Termini d'uso

Politica di privacy

Watchfinder France

Azienda numero 849 239 017

Iva numeroFR35849239017

Indirizzo della sede legale: le siège social est sis 10 Cité du Retiro – 75008 Paris France
Cerca

Zenith

Fondato 1865

Fondata nel 1865 dal 22enne Georges Favre-Jacot, Zenith produce orologi al massimo della qualità e precisione. Oltre ad essere il creatore del primo movimento integrato di cronografo automatico, l'El Primero, Zenith ha aperto la strada al riunire tutte le professioni dell'orologeria sotto la convenienza di un unico tetto. Leggi di più

Vedi tutto

Zenith

  1. Tutte le marche
  1. Zenith
El Primero Watches 25949 El Primero Watches 35958 El Primero Watches 31460 El Primero Watches 39367
El Primero Watches 35958 El Primero Watches 31460 El Primero Watches 39367
El Primero [15]
Captain Watches 33225 Captain Watches 26507 Captain Watches 28223 Captain Watches 28097
Captain Watches 26507 Captain Watches 28223 Captain Watches 28097
Captain [7]
Chronomaster Watches 11906 Chronomaster Watches 11915
Chronomaster Watches 11915
Chronomaster [1]
Class Watches 31278 Class Watches 15478 Class Watches 37729
Class Watches 15478 Class Watches 37729
Class [4]
Pilot Watches 26511 Pilot Watches 46900 Pilot Watches 48985 Pilot Watches 27395
Pilot Watches 46900 Pilot Watches 48985 Pilot Watches 27395
Pilot [4]
Defy Watches 36383 Defy Watches 26732 Defy Watches 41488 Defy Watches 48331
Defy Watches 26732 Defy Watches 41488 Defy Watches 48331
Defy [3]
Port Royal Watches 11805 Port Royal Watches 49163 Port Royal Watches 46561 Port Royal Watches 49490
Port Royal Watches 49163 Port Royal Watches 46561 Port Royal Watches 49490
Port Royal [3]
Elite Watches 32889 Elite Watches 38648 Elite Watches 36197 Elite Watches 38298
Elite Watches 38648 Elite Watches 36197 Elite Watches 38298
Elite [12]
Grande Class Watches 31307 Grande Class Watches 11858
Grande Class Watches 11858
Grande Class [3]
Star Watches 36237
Star [1]
Class Elite Watches 49081
Class Elite [1]
El Primero Tourbillon Watches 34372
El Primero Tourbillon [1]
Vedi tutto

Nuovi arrivi

Zenith Pilot 03.2430.693/21.C723
  • Confronta
    Rimuovi dal confronto
  • Vedi Serie
  • Vedi Modello
  • Vedi Orologio
Zenith
Pilot
03.2430.693/21.C723
4.760 €
Scatola: Si Documenti: Si
Anno: 2017
Zenith El Primero 03.2040.400/21.M2040
  • Confronta
    Rimuovi dal confronto
  • Vedi Serie
  • Vedi Modello
  • Vedi Orologio
Zenith
El Primero
03.2040.400/21.M2040
4.760 €
Scatola: Si Documenti: Si
Anno: 2013
Zenith Pilot 96.2430.693-21.C703
  • Confronta
    Rimuovi dal confronto
  • Vedi Serie
  • Vedi Modello
  • Vedi Orologio
Zenith
Pilot
96.2430.693-21.C703
4.870 €
Scatola: Si Documenti: Si
Anno: 2014
Zenith Elite 16.2310.692/02.C706
  • Confronta
    Rimuovi dal confronto
  • Vedi Serie
  • Vedi Modello
  • Vedi Orologio
Zenith
Elite
16.2310.692/02.C706
4.200 €
Scatola: Si Documenti: Si
Anno: 2020
Vedi tutto

Zenith Storia

Sebbene sia ora uno dei marchi di orologi più prestigiosi ed acclamati al mondo, Zenith non ha ricevuto uffcialmente il suo nome attuale fino al 1911, 46 anni dopo la sua fondazione. La società era stata originariamente fondata nel 1865, nella città di Le Locle, patirmonio mondiale dell'UNESCO, dove produce orologi ancora oggi. Fu fondata dall'orologiaio Georges Favre-Jacot alla sorprendente età di 22 anni. Nonostante le sue magistrali doti di orologiaio (focalizzandosi su orologi da tasca di precisione fino al XX secolo), il contributo più importante di Georges alla storia dell'orologeria, fu l'istituzione della manifattura Zenith, che era un concetto completamente nuovo. In precedenza, gli orologiai artigiani lavoravano indipendentemente da casa, ma George li riuni'ì per la prima volta in un unico laboratorio, facilitando enormemente la capacità dell'azienda di aumentare efficienza e controllo qualità. George vinse numerosi premi durante la sua vita, tra cui la medaglia d'oro all'Esposizione Universale di Parigi del 1900 e si ritirò nel 1911 dopo aver conferito l'azienda ai suoi discendenti, insieme al nome Zenith. La soria vuole che dopo avere creato un meccanismo particolarmente magnifico, Georges fu colpito dalla somiglianza poetica tra un orologio ben funzionante ed il movimento dei corpi celesti: Zenith funzionava sia come termine astrologico, che come omaggio alle vertiginose altezze di perfezione alle quali gli orologiai potrebbero aspirare. Entro il 1925, la compagnia impiegava 1000 lavoratori e produceva una gamma di orologi a pendolo, sveglie e strumenti molto ricercati, nonchè orologi. Nel 1948, svelò il Calibre 135, un coronografo elogiato universalmente, con una funzione dei piccoli secondi. Ma forse il momento più illustre nella storia del marchio, arrivò all'inzio del 1969, quando fu uno dei tre marchi concorrenti in gara a completare il primo movimento automatico cronografico di sempre. Tutti e tre finirono quasi simultaneamente, ma nonostante il continuo dibattito su chi fosse realmente stato il primo, la manifattura soprannominò la sua creazione 'El Primero' e continua a sostenere di essere stato il vincitore. (Fatto interessante: El Primero non è in realtà spagnolo come molti credono, ma piuttosto significa 'primo' in esperanto). Indipendentemente dal suo effetivo piazzamento, El Primero era innegabilmente un'invenzione brillante, oscillante alle straordinarie 36,000 vibrazioni all'ora (gli altri solo a 28,000) e in grado di misurare il tempo al più vicino decimo di secondo. Sebbene la creazione di El Primero fosse coincisa anche con l'inizio della crisi del quarzo, durante la quale Zenith fu costretta a chiudere tutte le operazioni sui movimenti meccanici, in seguito si dimostrò anche il salvatore del marchio, quando questo fu in grado di vendere quel meccanismo estremamente desiderabile ad altri marchi negli anni '80 e a seguire. Incredibilmente, i piani vitali, le parti e gli strumenti necessari alla creazione del Primero, dovevano esser stati nascosti da uno degli impiegati al culmine della crisi, per salvarli dalla distruzione - immaginatevi la gratitudine dell'azienda quando li resituì una volta passato il pericolo! Una volta tornata in piedi, la manifattura ha rapidamente rirovato la sua posizione dominante nell'orologeria di lusso e il marchio è entrato a far parte del gruppo LVMH nel 2000. Gli orologi Zenith sono stati indossati nelle più' svariate circostanze, da condizioni estreme (Roald Amundsen ne indossava uno quando divenne il primo uomo a raggiungere il Polo Sud, cosi come Felix Baumgartner nel suo lancio record - infrangendo la barriera di muro del suono - di paracadutismo nel 2012), a quelle più austere (Mahatma Gandhi tenne il suo per tutta la sua vita, anche dopo aver rinunciato alla maggior parte degli altri beni terrestri). Con il suo 150º anniverario nel 2015, l'innovazione e l'abilità tecnica che hanno caratterizzato la storia dell'azienda, non mostrano alcun segno di rallentamento.

Watchfinder Newsletter
Registrati per offerte speciali ed eventi esclusivi
Iscriviti
Contattaci Informazioni
Aiuto
  • Contattaci
  • FAQ
  • Glossario dei termini
  • Una guida agli orologi
Acquista
  • Nuovi arrivi
  • Orologi da uomo
  • Orologi da donna
  • Perchè orollogi di secondo polso ?
Assistenza
  • Permuta Orologi
  • Vendi il tuo orologio
  • Ispeziona il tuo orologio
  • Garanzia
Azienda
  • Informazioni su di noi
  • Premi
  • Stampa
  • I Testimonial
  • Lavori
Informazioni
  • Numeri di serie
  • Immagini con licenza
  • Termini e Condizioni
Chiama +41 22 818 12 42
YouTube
Iscriviti624k+
Seguici Seguici Facebook Seguici Twitter Seguici Instagram Seguici YouTube
+41 22 818 12 42
Fai una recensione
© WF&Co. 2021 v.3000.04
Watchfinder France
Azienda numero 849 239 017  |  Iva numero FR35849239017
Indirizzo della sede legale: le siège social est sis 10 Cité du Retiro – 75008 Paris France
Watchfinder & Co.
Watchfinder & Co.

Scegli la tua regione e la lingua preferita.

Utilizzando questo sito Web, accetti il nostro uso di cookies per migliorare la tua esperienza