Termini E Condizioni
CONDIZIONI DI VENDITA
INTRODUZIONE
In questa sezione (oltre che nei documenti in essa espressamente richiamati) sono riportate le informazioni relative a Watchfinder Italia s.r.l., società a socio unico soggetta alla direzione e coordinamento della Compagnie Financière Richemont S.A., con sede legale in via Benigno Crespi 26, 20159 - Milano (Italia), Partita IVA 11665130966, (d’ora in avanti, "Watchfinder", "noi", o "Società venditrice"). Sono inoltre descritte (come da definizione che segue) le condizioni legali per la vendita dei beni di Watchfinder, che si applicheranno a qualsiasi contratto tra la Società venditrice e i consumatori (d’ora in avanti “acquirente”, “cliente”, “consumatore”).
È importante leggere e comprendere le presenti Condizioni di vendita (come definite di seguito) prima di effettuare un ordine presso Watchfinder. Nel caso si incontrassero termini che non si comprendono o non si accettano, si raccomanda di discuterne con un membro del nostro reparto vendite prima di effettuare l'ordine o, se un membro del reparto vendite non è disponibile, si consiglia di contattare il reparto di assistenza clienti telefonicamente al numero +39 02 3206 8589 o tramite email all’indirizzo milanoffice@watchfinder.it.
L'ordine di uno qualsiasi dei prodotti Watchfinder implica l'accettazione delle presenti Condizioni di vendita.
Consigliamo di conservare queste Condizioni di vendita per poterle consultare in futuro.
Si prega di prestare particolare attenzione alle clausole 12, 13 e 14 poiché prevedono importanti limitazioni ed esclusioni della nostra responsabilità.
DEFINIZIONI
-
Le seguenti parole utilizzate in qualsiasi punto delle presenti Condizioni di vendita hanno il significato riportato di seguito:
Accessori: tutti i prodotti supplementari e aggiuntivi che non sono i Beni, la Confezione o i Documenti, e che possono accompagnare i Beni stessi (vedi anche definizioni seguenti);
Confezione:un contenitore non-Watchfinder che accompagnava la merce al momento dell'acquisto da parte di Watchfinder;
Condizioni di vendita i termini e le condizioni di vendita qui enunciati;
Cause di forza maggiore: è definito alla clausola 14;
Beni: prodotti disponibili sul Sito Web (come da definizione che segue) o presso le nostre Sedi (come da definizione che segue).;
Beni Preziosi: Beni contenenti platino, palladio, oro, argento, corallo, perle e/o pietre preziose, ai sensi del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 251;
Ordine: un ordine effettuato per i Beni, come specificato e concordato nella Conferma d'Ordine (vedi definizione alla clausola 2(b) di seguito);
Documenti: qualsiasi documentazione di garanzia originale del produttore;
Sede:qualsiasi luogo occupato e / o gestito da Watchfinder;
Sito Web: :il sito web visitabile al dominio www.watchfinder.it;
Interventi:lavori correttivi di qualsiasi natura eseguiti dal servizio assistenza Watchfinder;
- I titoli delle clausole non devono compromettere l'interpretazione delle presenti condizioni di vendita.
- I riferimenti a “per iscritto” o a “forma scritta” comprendono le comunicazioni via e-mail.
- A meno che il contesto non richieda altrimenti, le parole al singolare comprendono il significato plurale e quella al plurale comprendono quello al singolare.
- Qualsiasi parola che segue i termini compreso, tra cui, in particolare, per esempio, o qualsiasi espressione simile deve essere interpretata come esemplificativa e non limiterà il senso delle parole, della descrizione, della definizione, della frase o del vocabolo che precede tali termini.
IL CONTRATTO CON L'ACQUIRENTE
- L’acquisto di Beni forniti da Watchfinder è soggetto a limiti di età. Effettuando un ordine per i Beni, l'acquirente dichiara di essere un consumatore privato (e non un'azienda) di almeno 18 anni di età (o maggiorenne nella sua giurisdizione) e di avere la capacità giuridica di stipulare contratti.
- Per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito Web di Watchfinder, il processo d'ordine si articola come segue:
- Dopo aver scelto un Bene, lo si può inserire nel carrello cliccando su "aggiungi al carrello". Si può quindi decidere di continuare ad acquistare altri Beni e aggiungerli al carrello (a seconda della disponibilità). L'inserimento di un Bene nel carrello non ne garantisce la disponibilità all'acquisto, che non è confermata fino a quando non si riceve la Conferma d'Ordine, come di seguito specificato.
- Quando si è pronti, si può procedere al "check-out" tramite il proprio account registrato; se non si ha un account, verrà richiesto di crearne uno prima di completare l'Ordine. Prima di procedere, si raccomanda di leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita.
- Come parte del processo di pagamento, si devono verificare i dettagli dell'Ordine e le informazioni personali dell’acquirente (tra cui indirizzo e-mail, indirizzo di spedizione, indirizzo di fatturazione e informazioni di pagamento). Per poter effettuare l'Ordine è necessario controllare attentamente e confermare tutti i dati nella pagina "Riepilogo Ordine".
- Per inoltrare l'Ordine si deve selezionare l'apposita casella. Verrà quindi richiesto il pagamento dell'Ordine.
- A conferma dell'Ordine effettuato invieremo un'e-mail all'acquirente. Una volta accettato l'Ordine, completati i controlli di verifica del cliente (ai sensi della clausola 15) e confermata la spedizione, verrà inviata un'e-mail di conferma ("Conferma dell'Ordine") con allegata una copia delle presenti Condizioni di vendita. Il contratto tra le parti sarà perfezionato solo quando verrà inviata la Conferma d'Ordine, a prescindere da qualsiasi pagamento a fronte dell'Ordine stesso e salvo in ogni caso quanto espresso al seguente punto. Qualsiasi Bene facente parte dello stesso Ordine che non sia stato menzionato nella Conferma d'Ordine non farà parte di tale contratto. Il contratto stipulato sarà soggetto alle presenti Condizioni di vendita, che comprendono, ma non sono limitate al diritto di recesso di ciascuna delle parti e alle limitazioni di responsabilità qui stabilite.
- Al fine di garantire il rispetto delle leggi applicabili (ivi incluso, inter alia, il D.Lgs. n. 92/2017), nel caso in cui l’Ordine riguardi un Bene Prezioso, sarà necessario che l’acquirente compili e sottoscriva una scheda numerata di compravendita contenente, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le generalità dello stesso, la data della transazione, il prezzo, il metodo di pagamento, il numero di serie, la natura e il valore del metallo prezioso contenuto nel Bene Prezioso. Resta espressamente inteso che la mancata compilazione o sottoscrizione della suddetta scheda numerata comporterà l’impossibilità di perfezionare il contratto e di procedere alla vendita del Bene Prezioso.
- Tutti i Beni sono soggetti a disponibilità. Se non sarà possibile fornire i Beni, informeremo l'acquirente telefonicamente o via e-mail e annulleremo il suo Ordine. In caso di avvenuto pagamento dei Beni, rimborseremo l'intero importo (per maggiori informazioni si veda la clausola 16 sui rimborsi).
- Gli Accessori possono non accompagnare i Beni, a meno che i Beni stessi non siano pubblicizzati come dotati dei relativi accessori. Non si deve presumere che — e Watchfinder non sarà responsabile per alcun acquisto effettuato nel presupposto che - eventuali Accessori accompagnino i Beni come avverrebbe nel caso di una versione dei Beni nuova di fabbrica.
- In alcuni casi, prima della vendita, sugli orologi potranno essere montati cinturini di terze parti.
- Occasionalmente i Beni esposti per la vendita sul nostro Sito Web non saranno disponibili per la spedizione fino al completamento dei necessari Interventi. Prima dell'accettazione di un Ordine informeremo l'acquirente se tale condizione si applica ai Beni ordinati. Ci sforziamo di completare gli Interventi entro un periodo di tempo ragionevole e di rispettare le date di evasione previste, ove comunicate, tuttavia, dato che Watchfinder ricorre anche a servizi di fornitori terzi, è difficile indicare sempre date e stime esatte sul completamento degli Interventi. In ogni caso l'Ordine potrà essere annullato in qualsiasi momento prima della spedizione dei Beni.
PREZZI E PAGAMENTI
- Il prezzo dei nostri Beni è quello comunicato sul nostro Sito Web o presso le nostre Sedi. I prezzi possono cambiare in qualsiasi momento, ma le variazioni di prezzo non influiranno sugli Ordini confermati, a meno che non si sia verificato un errore nel prezzo dei Beni, nel qual caso avviseremo l'acquirente il prima possibile per correggere l'errore.
- In caso di impossibilità di contattare l'acquirente entro sette giorni dall'invio dell'Ordine o dagli ultimi scambi di corrispondenza, ci riserviamo il diritto di considerare l'Ordine annullato e rimborsare qualsiasi somma pagata, fatte salve le clausole 15 e 16.
- I pagamenti dovranno essere effettuati a favore di Watchfinder nella valuta locale della Società venditrice, a meno che l'acquirente non sia stato autorizzato a farlo in modo diverso, e gli eventuali rimborsi saranno emessi dalla Società venditrice in valuta locale. Non accettiamo responsabilità per le fluttuazioni del tasso di cambio che, per chi risiede in un Paese diverso da quello della Società venditrice, potrebbero influire sui rimborsi.
- Il prezzo indicato include le imposte applicabili sulle vendite, sull'uso o altre tasse, all'aliquota prevalente applicabile nel luogo in cui vengono spediti i Beni. Se l'aliquota IVA cambia tra la data dell'Ordine e la data di spedizione, adegueremo l'aliquota IVA da pagare, a meno che i Beni siano già stati pagati per intero prima che la modifica dell'aliquota IVA sia entrata in vigore.
- Il prezzo dei Beni non comprende i costi di consegna, salvo diversa indicazione. Le spese di spedizione saranno notificate all'acquirente ai sensi della clausola 4 e saranno sommate all'importo totale dovuto e riportate nella pagina "riepilogo ordine" del Sito Web prima che l'Ordine venga inoltrato.
- Il pagamento per i Beni deve essere effettuato contemporaneamente all'effettuazione di un Ordine, salvo diversi accordi, e in ogni caso prima della spedizione dei Beni Watchfinder deve aver ricevuto pagamenti completi e disponibili a copertura dell'acquisto.
- I metodi di pagamento accettati sono descritti nella pagina "Dettagli di pagamento" del check-out. A seconda del metodo di pagamento, potrebbero essere richieste ulteriori informazioni, tra cui dettagli specifici di identificazione (si veda la clausola 15). Inoltre, tutti i titolari di carte di pagamento sono soggetti a verifica di convalida e autorizzazione da parte dell'emittente della carta. Se l'emittente della carta rifiuta l'autorizzazione al pagamento, sarà cura dell'acquirente contattare direttamente l'emittente della carta di pagamento per risolvere il problema. Anche altri metodi di pagamento possono essere soggetti a controlli di convalida e autorizzazione da parte del fornitore del sistema di pagamento. L'accettazione di bonifici bancari a pagamento degli Ordini è a esclusiva discrezione di Watchfinder. Ai bonifici bancari non verrà addebitata nessuna commissione da parte di Watchfinder, tuttavia alcuni istituti di credito addebitano una commissione per emettere un bonifico bancario. Sebbene il bonifico bancario sia una modalità di pagamento ammessa, l'Ordine non verrà elaborato fino a quando il pagamento non sarà stato ricevuto e confermato da Watchfinder tramite email. Se il pagamento tramite bonifico bancario non viene accreditato sul conto bancario di Watchfinder entro sette (7) giorni dall'invio dell'ordine, l'Ordine verrà annullato.
- La pagina "Riepilogo dell'Ordine" del Sito Web mostra una ripartizione del prezzo dei prodotti ordinati, delle spese di spedizione e di eventuali altri addebiti sulla carta di credito e visualizza l'importo totale da pagare.
- Se viene accettato un acconto sul pagamento e nei successivi 14 giorni dal pagamento dell'acconto Watchfinder non riceve da parte dell'acquirente l'intero saldo, ci riserviamo il diritto di annullare l'Ordine e rimettere i Beni in vendita sul Sito Web. Prima di farlo, invieremo via e-mail un preavviso di almeno 3 giorni e rimborseremo l'acconto entro 14 giorni dalla data in cui il l'Ordine è stato annullato (a meno che non si rendano necessarie ulteriori indagini sulla questione da parte del reparto verifica clienti, si veda la clausola 15).
- In caso di esito negativo dei controlli effettuati sul cliente da parte del reparto di verifica, Watchfinder si riserva il diritto di rifiutare pagamenti effettuati da più account diversi e/o di annullare un Ordine in qualsiasi momento (si veda la clausola 15 di seguito).
CONSEGNA
- Tutte le date indicate per la spedizione e la consegna dei Beni, sebbene fornite in buona fede, sono solo indicative. Faremo ogni ragionevole sforzo per garantire la consegna da parte del corriere nei tempi stimati dalla data di conferma dell’Ordine e in ogni caso entro trenta (30) giorni da tale data, a meno che l'acquisto non riguardi un Bene per il quale abbiamo indicato tempi di consegna maggiori (vedi clausola 2(f)). Nel caso in cui Cause di forza maggiore ritardassero la consegna, informeremo l'acquirente il prima possibile e faremo ogni ragionevole sforzo per ridurre al minimo il ritardo. Si veda la clausola 14 per le responsabilità di Watchfinder in tale caso. Se la consegna non viene effettuata entro trenta (30) giorni dalla data di Conferma d'Ordine o da qualsiasi altro limite di tempo indicato, l'acquirente può contattare Watchfinder per annullare l'Ordine in questione e ottenere il rimborso delle somme anticipate per il Bene non ricevuto. In ogni caso, il solo rimedio per qualsiasi inadempienza da parte di Watchfinder nella consegna dell'Ordine consiste nel diritto dell'acquirente di annullare l'Ordine in questione e ricevere un rimborso delle somme anticipate per i beni non ricevuti.
- Non possiamo consegnare i Beni nei seguenti paesi (i "Paesi Esclusi"): Afghanistan, Angola, Armenia, Azerbaigian, Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), Iran, Iraq, Kazakistan, Kirghizistan, Kosovo, Libano, Liberia, Nigeria, Corea del Nord, Ruanda, Somalia, Nord e Sud Sudan, Siria, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan e Yemen. Ci riserviamo il diritto di aggiungere altri paesi a questo elenco. Si tenga presente inoltre che non effettuiamo spedizioni a determinati indirizzi, come zone militari, certe aree riservate o alle caselle postali.
- Salvo diverso accordo, le consegne vengono effettuate utilizzando un corriere di nostra scelta. Watchfinder non può essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi nella consegna dei Beni determinati da Cause di forza maggiore o dall'incapacità dell'acquirente di fornire a Watchfinder adeguate istruzioni di consegna.
- Per il ricevimento dei Beni all'indirizzo di consegna è richiesta una firma (ad eccezione dei casi che costituiscono Cause di forza maggiore). Se nessuno è disponibile al momento della tentata consegna, il corriere può lasciare un avviso affinché l'acquirente possa riorganizzare la consegna in un momento a lui più comodo. In alternativa, il Bene potrà essere ritirato presso l'ufficio di consegna locale, a condizione di poter fornire un'adeguata prova d'identità. In caso di pacco danneggiato o manomesso consigliamo di non firmare e rifiutare la consegna.
- Il Bene ordinato sarà spedito all'indirizzo di consegna indicato nell'Ordine. In caso di pagamento con carta di credito o di debito, la merce deve essere spedita all'indirizzo di fatturazione del titolare della carta.
- I Beni possono essere ritirati presso le nostre Sedi, ma per motivi di sicurezza il ritiro può avvenire solo su appuntamento. Se i Beni vengono ritirati senza previo appuntamento, Watchfinder non potrà essere ritenuta responsabile per le perdite subite, comprese le spese di viaggio.
- La consegna dei Beni potrà considerarsi completata quando il Bene verrà consegnato al firmatario di cui alla clausola 4(d) ad opera di un corriere incaricato all'indirizzo indicato nell'Ordine o quando i beni saranno stati ritirati dall'acquirente presso una delle Sedi di Watchfinder.
- Se il ritiro è organizzato autonomamente dall'acquirente servendosi di un altro corriere, la consegna sarà completata quando i Beni saranno stati ritirati presso una delle nostre Sedi dal corriere designato.
- A partire dal momento di completamento della consegna, il Bene sarà sotto la responsabilità dell'acquirente. Né Watchfinder né il nostro corriere designato potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita dei Beni una volta firmato il ricevimento all'indirizzo di consegna; né Watchfinder, né il corriere sono tenuti a verificare la buona fede del firmatario.
- Ci riserviamo il diritto di condurre un'indagine completa su qualsiasi reclamo per mancata consegna che potrebbe comportare indagini da parte della polizia e/o di altre autorità. Le indagini saranno condotte il più rapidamente possibile, ma i tempi dipendono da entità terze.
DOGANE
GARANZIA DEL PRODUTTORE
- Alcuni dei Beni venduti sono coperti dalla garanzia del produttore. Per i dettagli sulle condizioni applicabili ai Beni, si prega di fare riferimento ai Documenti forniti con i Beni e/o al Sito Web del produttore.
- A beneficio del consumatore, la garanzia del produttore si aggiunge ai diritti legali inerenti i beni difettosi o non idonei all’uso.
GARANZIA WATCHFINDER
- Watchfinder può fornire a sua esclusiva discrezione una garanzia sui Beni venduti per un periodo di 24 mesi, se non diversamente specificato (si veda la sezione separata "Garanzia" per i dettagli completi).
- In qualità di consumatore, la garanzia di Watchfinder è in aggiunta ai diritti legali inerenti i Beni difettosi o non adatti all’uso.
MISURE DEI CINTURINI
DATA DEI DOCUMENTI
- Se i Beni vengono venduti con annessi Documenti, l’età dei Beni viene calcolata a partire dalla data indicata sui Documenti, vale a dire, dal momento in cui i Beni sono stati ufficialmente timbrati dal produttore o dal rivenditore autorizzato. Si tenga presente che la data di produzione potrebbe essere notevolmente anteriore alla data riportata nei Documenti.
- Sebbene l'età dei Beni sia comunicata in buona fede (con un calcolo riferito al numero di serie se ragionevolmente praticabile, o alle informazioni sul proprietario o ad altri indicatori), l'acquirente accetta che l'età dei Beni riportata sul Sito Web è solo indicativa.
- Se i Beni vengono venduti senza Documenti, Watchfinder non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita riguardo all'accuratezza della stima dell'età dei Beni.
POLITICA DEI RESI
- Se i Beni sono risultati difettosi alla consegna, Watchfinder rimborserà le spese di spedizione sostenute per la restituzione (esclusi eventuali costi assicurativi e accessori) a condizione che siano rispettate le nostre istruzioni per la restituzione e che venga fornita una copia di eventuali ricevute relative alla spedizione;
- In ogni caso, l'acquirente è tenuto ad assicurarsi di imballare il materiale in modo accurato per evitare danni durante il trasporto ed è sua responsabilità assicurare la spedizione del reso; e
- Si tenga presente che per la spedizione del reso potrebbe rendersi necessario il pagamento di dazi di import/export o altre imposte, commissioni o addebiti praticati dalla dogana o da altre autorità, in particolare se le relative dichiarazioni non sono correttamente compilate. L'acquirente è tenuto al rispetto di ogni legge e regolamento del Paese in cui risiede. Eventuali costi aggiuntivi per lo sdoganamento sono a carico dell'acquirente; Watchfinder non ha alcun controllo su questi addebiti, poiché sono di fatto imprevedibili. In caso di dubbi sull’applicazione di questi addebiti, consigliamo di contattare l'ufficio delle imposte o l'agenzia delle dogane del Paese di residenza per avere ulteriori informazioni.
PRODOTTI DIFETTOSI
- Fatti salvi i diritti legali del consumatore, se i Beni presentano un difetto, il diritto dell'acquirente di annullare un Ordine è esteso a 30 giorni dal ricevimento dei Beni. Se in seguito alle verifiche tecniche e alla conferma da parte di Watchfinder della difettosità dei Beni alla consegna, e purché non fosse stato informato del difetto al momento dell'acquisto dei Beni in questione, l'acquirente ha il diritto di ricorrere a uno, a meno che non diversamente stabilito, dei seguenti rimedi:
- può chiedere il rimborso del pagamento al netto di ogni ragionevole detrazione per la perdita o il danneggiamento della confezione e/o documenti se i Beni in questione (compresi Confezione, Documenti, maglie del cinturino, manuale d'uso, documenti di servizio a seconda dei casi) vengono resi entro 14 giorni dalla data in cui l'acquirente ha informato della difettosità dei Beni; oppure
- può richiedere la sostituzione dei Beni, prendendo atto che, data la natura dei Beni in vendita, Watchfinder potrebbe non essere in grado di procurare un'adeguata sostituzione e non ha alcun obbligo di sostituire i Beni laddove ciò sia impossibile o imponga costi irragionevoli per il venditore; oppure
- può richiedere la riparazione dei Beni, anche se Watchfinder non ha alcun obbligo di riparare i Beni laddove ciò sia impossibile o imponga costi ritenuti irragionevoli, tenendo conto, tra le altre cose, del valore che i Beni avrebbero se conformi al contratto di vendita e della gravità del difetto di conformità, nel qual caso all'acquirente verrà riconosciuto soltanto il rimborso o la sostituzione soggetti ai termini di cui alla presente clausola 11; oppure
- se Watchfinder non è in grado di riparare o sostituire i Beni dopo uno o più tentativi, può richiedere il rimborso del pagamento al netto di: a) ogni ragionevole detrazione per la perdita o il danneggiamento di Confezione e/o Documenti; e b) ogni ragionevole detrazione per l'usura dovuta all'utilizzo, che non superi il normale costo di un ripristino da parte di Watchfinder, se i beni in questione (comprese eventuali Confezione e/o Documenti, maglie del cinturino, manuali d'uso, documenti di servizio se presenti) vengono resi dopo 6 mesi dalla consegna.
- L'acquirente deve avere il dovuto riguardo dei Beni e deve restituire i Beni difettosi (incluse Confezioni, Documenti, maglie del cinturino, manuale d'uso, documenti di servizio se presenti) in conformità con la clausola 10 delle presenti Condizioni di vendita.
- Il pagamento dei rimborsi in base alla clausola 11 avverrà in conformità con la clausola 16.
- L'acquirente riconosce che la Confezione e i Documenti (ove forniti) aumentano sostanzialmente il valore dei Beni e che l'assenza o il danneggiamento di una o l'altra è in grado di ridurre il valore dei Beni. Se i Beni vengono resi con scatola o documentazione mancanti o danneggiati, Watchfinder effettuerà una detrazione sul rimborso non superiore al 25% del prezzo di acquisto.
- In caso Confezione o Documenti (ove forniti) mancanti, Watchfinder si riserva il diritto di negare qualsiasi rimedio.
- Dato il possibile ricorso di Watchfinder alla manodopera di fornitori esterni, l'acquirente accetta che il tempo ragionevole per il completamento di una riparazione possa prolungarsi fino a diversi mesi in caso di eventi al di fuori del controllo di Watchfinder, ad esempio quando è necessario l'intervento del produttore per eseguire una riparazione (compreso l'approvvigionamento di parti di ricambio).
- In caso di acquisto di più Beni facenti parte dello stesso Ordine, dei quali alcuni di essi risultano difettosi, l'acquirente può effettuare il reso dei Beni difettosi in conformità con la clausola 11, ma ciò non autorizza alla restituzione di altri Beni che non siano difettosi.
- In caso di problemi relativi a un Ordine, si può contattare il rappresentante di vendita che ha gestito l'Ordine stesso o, in alternativa, si può contattare il servizio clienti per telefono al numero +39 02 3206 8589 o via e-mail all'indirizzo milanoffice@watchfinder.it
DIRITTO DI ANNULLAMENTO DA PARTE DI WATCHFINDER
- Watchfinder si riserva il diritto di rifiutare, annullare e/o interrompere un Ordine in qualsiasi momento per giustificati motivi (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelli descritti all’ultimo punto della clausola 2, lettera b) e nella clausola 15 che segue).
- In caso di annullamento di un Ordine per cui è già stato effettuato il pagamento anticipato per dei Beni che non sono stati consegnati, Watchfinder rimborserà tali importi in conformità con la clausola 16 “Rimborsi”.
RESPONSABILITÀ
- I Beni vengono forniti esclusivamente ai fini dell'acquisto in buona fede da parte dell'utente finale per uso proprio personale o per conto di terzi, per uso personale. L'acquirente accetta di non cedere, vendere o distribuire altrimenti i Beni a fini commerciali, professionali o di rivendita.
- Fatta salva la clausola 13(c), in nessun caso Watchfinder potrà essere ritenuta responsabile nei confronti dell'acquirente, in termini di responsabilità sia contrattuale sia extracontrattuale (compresa la negligenza), la violazione di obbligo legale, o altrimenti, per qualsiasi perdita indiretta o consequenziale, mancato profitto, perdita di opportunità professionali derivanti da o in connessione con il mancato rispetto da parte di Watchfinder delle presenti Condizioni di vendita.
- Alcune giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione di responsabilità per danni incidentali o consequenziali, quindi l'esclusione di cui alla clausola 13(b) potrebbe non essere applicabile, a condizione che Watchfinder non sia ritenuta responsabile di qualsiasi perdita incidentale o consequenziale che non sia ragionevolmente prevedibile sia all'acquirente che a Watchfinder al momento della stipula del contratto. Perdite o danni sono da considerare prevedibili quando sono una conseguenza ovvia di una violazione da parte di Watchfinder o se sono stati concordati tra l'acquirente e Watchfinder al momento della stipula del contratto.
- Subordinatamente alla clausole 13(b) ed 13(e), la responsabilità totale di Watchfinder nei confronti dell'acquirente in relazione a tutte le perdite derivanti o connesse alla fornitura dei Beni e/o al contratto, sia contrattuale sia extracontrattuale (inclusa la negligenza), la violazione di obbligo legale o di altra natura, non potrà (nella misura massima consentita dalla legge) in nessun caso eccedere il prezzo pagato per dall'acquirente per i Beni.
- Nulla di quanto previsto dai presenti termini limiterà o escluderà la responsabilità di Watchfinder per qualsiasi questione in relazione alla quale risulterebbe illecito da parte nostra escludere o limitare tale responsabilità, compresi ma non limitatamente a: (i) morte o lesioni personali causate dalla nostra negligenza; (ii) nostra frode o falsa dichiarazione fraudolenta; o (iii) responsabilità derivanti dall'esercizio dei diritti legali dell'utente.
CAUSE DI FORZA MAGGIORE
CONTROLLI SUL CLIENTE
RIMBORSI
NOTE DI CREDITO
INTERO ACCORDO E CONFLITTO CON ALTRI ACCORDI
DISPOSIZIONI GENERALI
La confezione dei Beni può differire da quella mostrata nelle immagini sul Sito Web e non possiamo garantire che una Confezione e/o altro imballaggio fornito sia autentico o che sia la Confezione originale con cui gli articoli erano commercializzati al momento della produzione. Inoltre, sebbene cerchiamo di fare in modo che le informazioni, tra cui le descrizioni dei Beni, le dimensioni e i colori, riportate sul Sito Web o fornite all'acquirente siano accurate e complete, non possiamo dare alcuna garanzia, esplicita o implicita, riguardo all'accuratezza, affidabilità e completezza di tali informazioni.
Si prega di notare che tutti i valori di valuta nelle presenti Condizioni di vendita sono espressi nella valuta locale della Società venditrice e, in caso di acquisti da fuori il Paese della Società venditrice possono essere soggetti al tasso di cambio vigente al momento della transazione. Ciò non pregiudica i diritti del consumatore.
Chi risiede al di fuori dell'Unione Europea, potrebbe dover pagare dazi doganali o altre imposte, commissioni o addebiti praticati dalla dogana o da altre autorità nel paese di ricezione. L'acquirente è tenuto al rispetto di ogni legge e regolamento del paese in cui riceve i Beni. Eventuali costi aggiuntivi per lo sdoganamento sono a carico dell'acquirente; Watchfinder non ha alcun controllo su questi addebiti e non accetta alcuna responsabilità per essi. In caso di incertezza sull’applicazione di questi addebiti, consigliamo di contattare l'ufficio delle imposte o l'agenzia delle dogane del paese di residenza per avere ulteriori informazioni.
Data la natura dei Beni, le misure dei cinturini possono variare in quanto non sempre i cinturini ci vengono forniti con un set completo di maglie di ricambio. Prima che l'Ordine venga spedito verrà chiesta all'acquirente la taglia del cinturino desiderata e Watchfinder farà del proprio meglio per adeguare il cinturino alla misura richiesta. Se un orologio è pubblicizzato come avente le guarnizioni intatte, il cinturino non verrà regolato. Laddove la taglia richiesta superi la misura standard prevista da Watchfinder, le maglie del cinturino verranno fornite a spese dell'acquirente o a discrezione di Watchfinder. Se non viene indicata la misura del cinturino, eventuali maglie aggiuntive saranno addebitate.
Acquisti in negozio
Gli acquisti effettuati presso le nostre Sedi possono essere scambiati con altri Beni ("Ordine di Sostituzione") ma non rimborsati, a condizione che: (a) i Beni vengano restituiti entro 14 giorni dalla data di acquisto; (b) siano inutilizzati; e (c) siano accompagnati dalla ricevuta d’acquisto originale, dalla Confezione e, se disponibile, dai Documenti. Prima di accettare qualsiasi sostituzione, ci riserviamo il diritto di controllare i Beni e procedere con le necessarie verifiche tecniche per confermare l'autenticità e l'integrità dei Beni in questione. Se il valore dell'Ordine di Sostituzione supera quello dell'Ordine originario, l'acquirente è tenuto al pagamento della differenza sulla transazione. Se il valore dell'Ordine di Sostituzione è inferiore a quello dell'Ordine originario, invieremo all'acquirente una nota di credito per l'ammontare della differenza di prezzo tra l'Ordine di Sostituzione e l'Ordine originario. In caso di impossibilità a effettuare la sostituzione il giorno stesso, verrà emessa una nota di credito per il prezzo di acquisto originale. Fare riferimento alla clausola 17 per ulteriori dettagli sulle note di credito. Ciò non pregiudica i diritti legali del consumatore.
Beni acquistati online
Il contratto di vendita relativo a uno o più Beni può essere annullato senza fornire alcuna motivazione entro i primi 14 giorni dal ricevimento dei Beni. I Beni acquistati online verranno forniti con un adesivo di restituzione a prova di manomissione che consente di provare i Beni e verificare la presenza di eventuali difetti. I resi non saranno accettati se i Beni non sono inutilizzati e se questo adesivo è stato danneggiato o rimosso, quindi prima di rimuovere l'adesivo si prega di esaminare attentamente i Beni per assicurarsi di esserne completamente soddisfatti.
Per esercitare il diritto di recesso, l'acquirente può contattare il servizio clienti di Watchfinder e seguire le istruzioni che gli verranno fornite, oppure può inviare per iscritto una dichiarazione inequivocabile via e-mail a milanoffice@watchfinder.it. In alternativa, il diritto di recesso può essere esercitato utilizzando l'apposito modulo di recesso, ma non è obbligatorio. Per rispettare i termini del recesso, è sufficiente annullare l'Ordine prima della scadenza del suddetto periodo di annullamento.
Le spese di spedizione, imballaggio e assicurazione del reso sono sotto la responsabilità e a carico dell'acquirente, che dovrà seguire le istruzioni di Watchfinder. Consigliamo di utilizzare un sistema di spedizione tracciabile e di conservare la prova della spedizione. I Beni dovranno essere imballati accuratamente per evitare danni durante il trasporto.
Si prega di consultare quanto segue per ulteriori informazioni sui resi:
Watchfinder si riserva il diritto di trattenere parte dell'importo da rimborsare in caso di deprezzamento dei Beni dovuto a un maneggio improprio. L'acquirente deve trattare i Beni con la dovuta cura e deve restituire i Beni (compresi tutti gli articoli a corredo ricevuti con l'Ordine) nelle loro condizioni originali di vendita, compreso l'adesivo a prova di manomissione originale di Watchfinder. In particolare, l'acquirente riconosce che i Documenti, ove fornita, accresce sostanzialmente il valore dei Beni e devono essere restituiti per intero. Prima di accettare qualsiasi reso, tutti i Beni restituiti saranno verificati dal reparto di assistenza di Watchfinder per confermare l'autenticità e l'integrità dei Beni in questione e nel caso in cui venissero riscontrati dei danni dovuti a un incauto maneggiamento dei Beni, l'acquirente sarà tenuto a sostenere eventuali addebiti per ogni intervento necessario al ripristino.
Indipendentemente dal luogo di origine del reso, il rischio e la responsabilità della spedizione ricadono sull'acquirente fino al momento della ricezione da parte di Watchfinder o del corriere incaricato. Al momento della restituzione, l'acquirente è responsabile dell'assicurazione della spedizione, se non diversamente indicato da Watchfinder in modo esplicito.
Il reso deve essere effettuato entro 14 giorni dalla comunicazione della propria intenzione di effettuare la restituzione.
Niente nelle presenti Condizioni di vendita pregiudica i diritti legali del consumatore.
Ai sensi delle presenti condizioni di vendita, Watchfinder non sarà responsabile di eventuali ritardi nell'adempimento o del mancato adempimento di uno qualsiasi dei suoi obblighi per Cause di forza maggiore. Ciò non pregiudica i diritti legali dell'acquirente.
Una Causa di forza maggiore indica qualsiasi atto o evento al di fuori del nostro ragionevole controllo, quali crollo di edifici, incendi, inondazioni, maltempo, epidemia, pandemia, esplosione, incidente, guerra, atto di terrorismo, controversia industriale (senza coinvolgimento del personale di Watchfinder), atti o restrizioni obbligatorie imposti dal governo locale o centrale o da altre autorità competenti, interruzione o guasto dei servizi di pubblica utilità, interruzione o guasto del nostro Sito Web o dei sistemi IT causati da terzi, o ritardi o inadempimenti causati da terzi a cui si affida Watchfinder.
Ogni pagamento da e verso Watchfinder può essere soggetto a processi e controlli di sicurezza/verifica da parte del nostro reparto di verifica del cliente. In caso di esito negativo dei controlli effettuati sul cliente da parte del reparto di verifica, Watchfinder si riserva il diritto di annullare un ordine in qualsiasi momento. Per il completamento dei controlli possono trascorrere fino a dieci giorni lavorativi. Watchfinder informerà non appena possibile l'acquirente dell'eventuale mancato superamento delle verifiche, ma per motivi di sicurezza non è obbligata a informarlo sul motivo per cui i controlli non sono stati superati. In caso di sospetti pagamenti fraudolenti o se l'acquirente vìola altrimenti le presenti Condizioni di vendita, non effettueremo alcuna spedizione di Beni.
Ai fini dell'evasione dell'Ordine, è pratica comune di Watchfinder richiedere all'acquirente ulteriori informazioni. Tra le informazioni che potrebbero essere richieste in seguito all'inoltro di un Ordine vi sono i dettagli della carta di pagamento. In aggiunta a quanto sopra, prima del perfezionamento del contratto tra le parti, potrebbe essere necessario che Watchfinder proceda alla verifica dell'identità dell’acquirente con le modalità che ritiene più opportune per garantire il rispetto delle leggi applicabili. Watchfinder si riserva il diritto di richiedere all’acquirente di fornire due forme di identificazione in originale in qualsiasi momento durante la transazione. Copie dei documenti identificativi potrebbero essere utilizzate a fini di archiviazione, si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy per ulteriori informazioni e per avvalersi del diritto di richiedere la cancellazione permanente dei dati.
Se richiesto, l'acquirente dovrà produrre una copia di un documento identificativo originale e di un altro documento che attesti la residenza.
L’inosservanza o il rifiuto del clientedell’acquirente di sottoporsi ai controlli o alle richieste di verifica comporterà l'annullamento o la mancata accettazione dell'Ordine.
Se ai sensi delle presenti Condizioni di vendita è dovuto un rimborso all'acquirente, Watchfinder farà del proprio meglio per erogare il rimborso non appena ragionevolmente possibile e in ogni caso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è stato accettato il reso, a meno che non sia legalmente vietato farlo. In ottemperanza alle normative antiriciclaggio, ci riserviamo il diritto di rifiutare qualsiasi richiesta di rimborso da inviare a un conto diverso da quello che ha effettuato il pagamento iniziale. Detto in altri termini, Watchfinder accrediterà somme di denaro esclusivamente sul conto bancario dal quale è stato effettuato il pagamento e nella valuta originale di pagamento, salvo accordi diversi. Inoltre, Watchfinder compirà ogni sforzo commercialmente ragionevole per rimborsare all'acquirente il prezzo di acquisto servendosi dello stesso sistema di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. Verranno rimborsate le spese di spedizione, a meno che l'acquirente abbia originariamente optato per una consegna non standard, nel qual caso i costi supplementari non saranno rimborsabili.
We reserve the right, pursuant to clause 15, for our Customer Verification team to review any refund prior to processing, which may cause delay the refund being actioned. Our Customer Verification team will ensure funds are returned to you in compliance with anti-money laundering regulations and guidance.
Se il reparto verifica clienti non è in grado di elaborare il rimborso, l'acquirente potrebbe dover contattare la propria banca e far eseguire uno storno di addebito per fare in modo che gli venga accreditato l'importo pagato.
A meno che non sia dichiarata una data di scadenza specifica, una nota di credito è valida per un tempo illimitato e può essere utilizzata per l'acquisto di qualsiasi Bene disponibile a magazzino. Se per qualsiasi motivo valido si decide di restituire dei Beni acquistati con una nota di credito, verrà emessa un'altra nota di credito.
Se la nota di credito supera il prezzo di acquisto dei Beni, non verrà apportata alcuna modifica per la parte non utilizzata della nota di credito e verrà emessa un'ulteriore nota di credito per l'importo rimanente. Se l'acquirente ha un motivo valido per restituire questo Bene, verrà emessa un'altra nota di credito per il valore della nota di credito originale.
Se il valore della nota di credito è inferiore al prezzo di acquisto dei beni, per completare la transazione si dovrà corrispondere la differenza sull'importo totale. Se l'acquirente ha un valido motivo per la restituzione dei Beni ordinati, verrà emessa un'altra nota di credito per l'importo della nota di credito originale e solo il saldo del pagamento in sospeso verrà rimborsato con le modalità con cui è stato originariamente pagato.
È importante conservare con cura la nota di credito originale poiché non è possibile accettare delle copie. La nota di credito deve essere presentata prima del punto di acquisto perché i Beni possano essere preparati o spediti.
Le presenti Condizioni di vendita e altri documenti vigenti costituiscono l'intero accordo tra le parti. In caso di incongruenze tra le presenti Condizioni di vendita e le altre comunicazioni, prevarranno le prime. Salvo quanto sopra menzionato, l'utente riconosce di non aver fatto affidamento su alcuna dichiarazione, promessa o rappresentazione fatta o fornita da o per conto di Watchfinder che non sia stabilita nelle presenti Condizioni di vendita.
Privacy
Le informazioni personali rilasciate dall'acquirente sono utilizzate da Watchfinder soltanto in conformità con l'Informativa sulla privacy di Watchfinder. Preghiamo l'acquirente di leggere e comprendere l'Informativa sulla privacy, in quanto include condizioni importanti riferite all'acquirente stesso
Comunicazioni tra Watchfinder e i propri acquirenti
Se si desidera contattare Watchfinder per iscritto o se una qualsiasi clausola delle presenti condizioni di vendita richiedesse di dare comunicazione scritta a Watchfinder, lo si può fare inviando una e-mail all'indirizzo e-mail di Watchfinder milanoffice@watchfinder.it.
Se si rendesse necessario contattare l'acquirente per iscritto, Watchfinder lo farà scrivendo tramite email o posta prepagata all'indirizzo fornito dall'acquirente.
Rinuncia
Eventuali tolleranze di Watchfinder ai comportamenti che siano in violazione di quanto previsto dalle presenti Condizioni di vendita non costituiscono rinuncia ai diritti che spettano a tale parte in base alle predette e non solleva l'acquirente dal rispetto di tali obblighi.
La tolleranza da parte di Watchfinder di qualsiasi inadempienza dell'acquirente alle presenti Condizioni di vendita non implica la tolleranza di qualsiasi inadempienza successiva.
Nessuna rinuncia da parte di Watchfinder a nessuna delle presenti Condizioni di vendita sarà efficace a meno che non sia espressamente dichiarata come una rinuncia e venga comunicata per iscritto all'acquirente.
Invalidità parziale
Se un tribunale o un'altra autorità competente decide che una qualsiasi delle clausole o delle disposizioni delle presenti Condizioni di vendita o qualsiasi disposizione di un contratto non è valida, illegittima o in qualsiasi altro modo inapplicabile in qualsiasi misura, il termine, solo in tale misura, sarà separato dalle restanti Condizioni di vendita, che continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla legge.
Diritti delle terze parti
Salvo quanto espressamente previsto, questo contratto ha validità tra Watchfinder e l'acquirente. Nessun altro soggetto se non una delle parti del presente contratto avrà diritto a far valere i termini di questo contratto.
Diritto di Watchfinder di modificare le presenti Condizioni di vendita
Watchfinder si riserva il diritto di rivedere e modificare periodicamente le presenti Condizioni di vendita.
L'acquirente è vincolato ai termini e Condizioni di vendita in vigore nel momento in cui effettua l'Ordine presso Watchfinder, a meno che tali modifiche non siano imposte dalla legislazione o dalle autorità governative locali (nel qual caso si applicheranno agli Ordini precedentemente inoltrati dall'acquirente), o a meno che l'acquirente venga informato delle modifiche a tali Condizioni di vendita prima che il suo Ordine sia accettato da Watchfinder (nel qual caso Watchfinder si riserva il diritto di presumere che l'acquirente abbia accettato le modifiche alle condizioni contrattuali procedendo con l'Ordine).
Trasferimento di diritti e obblighi
Watchfinder si riserva il diritto di trasferire tutti i suoi diritti e obblighi descritti in queste Condizioni di vendita ad altre organizzazioni, della qual cosa, se avviene, Watchfinder provvederà a informare l'acquirente per iscritto. Ciò non pregiudicherà i diritti dell'acquirente né gli obblighi di Watchfinder ai sensi delle presenti Condizioni di vendita.
Diritto e foro competenti
Le presenti Condizioni di vendita saranno disciplinate e interpretate in conformità con le leggi italiane. Qualsiasi controversia, o reclamo (comprese la validità, l'invalidità, la violazione o la risoluzione delle condizioni di vendita), derivante da o relativi alle Condizioni di vendita, sarà giudicato o arbitrato in conformità con le Condizioni di vendita. Laddove la legislazione vigente differisca dalle leggi sui diritti dei consumatori in vigore nel Paese di residenza dell'acquirente, Watchfinder garantisce all'acquirente il trattamento a lui più favorevole.
Eventuali azioni dell'acquirente avverso Watchfinder possono essere intentate presso tribunali italiani o tribunali del Paese di residenza dell'acquirente. Watchfinder può intentare un'azione avverso l'acquirente nei tribunali del Paese di residenza dell'acquirente.
Senza alcuna restrizione riguardo alla mozione di procedimenti dinanzi a un tribunale, l'acquirente e Watchfinder faranno ogni possibile sforzo per un periodo di trenta (30) giorni al fine di risolvere per via extragiudiziale qualsiasi controversia o mancato accordo che possa derivare da o essere correlato a un bene, alle Condizioni di vendita o a qualsiasi violazione delle stesse.
I consumatori residenti nell'Unione Europea hanno il diritto di presentare i propri reclami a un'entità alternativa di risoluzione delle controversie. Per un elenco di organismi ADR nel suo Paese, l’acquirente può fare riferimento alla piattaforma online di risoluzione delle controversie della Commissione Europea al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/odr/
Contatti
In caso di domande o commenti sulle presenti Condizioni di vendita, o questioni di carattere generale, l'acquirente può contattare Watchfinder all'indirizzo riportato di seguito.
Milanoffice@watchfinder.it
Niente nelle presenti Condizioni di vendita pregiudica i diritti legali del consumatore.
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO
INTRODUZIONE
La presente sezione (unitamente ai documenti in essa espressamente citati) fornisce le informazioni relative a Watchfinder Italia S.r.l., società a socio unico soggetta ialla direzione e coordinamento di Compagnie Financière Richemont S.A., con sede in via Benigno Crespi 26, 20159 Milano (Italia), partita IVA 11665130966 (di seguito “Watchfinder” o “Acquirente”), nonché le condizioni legali ai sensi delle quali il Cliente può effettuare la vendita del suo iOrologio.
Le presenti Condizioni generali di acquisto (come di seguito definite) si applicano a qualsiasi contratto tra le parti relativo alla vendita di un Orologio (come di seguito definito) all’Acquirente da parte del Cliente. Il Cliente è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni generali di acquisto e ad assicurarsi di averle comprese prima di procedere alla vendita di qualsivoglia Orologio all’Acquirente. Il Cliente è invitato a prendere atto che, con la vendita di un Orologio all’Acquirente, egli accetta di essere vincolato alle presenti Condizioni generali di acquisto e agli altri documenti in esse espressamente citati. Qualora il Cliente rifiuti di accettare le presenti Condizioni generali di acquisto, non gli sarà consentito di accettare il Preventivo iniziale dell’Acquirente (come di seguito specificato).
Le presenti Condizioni generali di acquisto sono da leggersi congiuntamente all’Informativa sulla Privacy e alle Condizioni di utilizzo del Sito web dell’Acquirente.
Il Cliente è invitato a verificare le clausole 8 e 13 in quanto includono importanti limitazioni ed esclusioni della responsabilità dell’Acquirente.
DEFINIZIONI
-
Alle presenti Condizioni generali di acquisto si applicano le seguenti definizioni e regole di interpretazione:
Scatola: la scatola originale del produttore contenente l’Orologio;
Condizioni generali di acquisto: le condizioni generali di acquisto di cui al presente documento;
Valutazione finale: l’offerta finale fornita dall’Acquirente che indica il valore al quale egli acquisterà l’Orologio dal Cliente;
Preventivo iniziale: il preventivo iniziale fornito dall’Acquirente in base agli elementi descritti nella clausola 2(a) e precedentemente all’effettiva ispezione fisica dell’Orologio;
Documenti: la certificazione di garanzia originale rilasciata dal produttore ed ogni altra documentazione supplementare e di supporto relativa all’Orologio, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ogni fattura/ricevuta originale di vendita e ogni garanzia a favore dell’acquirente;
Locali: ogni sede utilizzata e/o gestita da Watchfinder;
Orologio: l’Orologio (od ogni sua parte) che il Cliente intende vendere all’Acquirente, inclusi la Scatola e i Documenti, materiale promozionale o altra documentazione (qualora disponibili);
Sito web: il sito web accessibile all’indirizzo www.watchfinder.it;
Beni Preziosi: Orologi contenenti platino, palladio, oro, argento, corallo, perle e/o pietre preziose, ai sensi del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 251. Cliente, tu, tuo: la persona che intende vendere un Orologio all’Acquirente ai sensi delle presenti Condizioni generali di acquisto. - I titoli delle clausole non influiscono sull’interpretazione delle presenti Condizioni generali di acquisto.
- Ogni riferimento a “in forma scritta” o “per iscritto” include le e-mail.
- Salvo quando diversamente richiesto dal contesto, i vocaboli nella loro forma al singolare sono da intendersi altresì con valore plurale e nella loro forma plurale sono da intendersi altresì con valore singolare.
- Ogni parola preceduta da “incluso”, “include”, “tra cui”, “in particolare”, “ad esempio” od ogni altra espressione simile è da intendersi a titolo esemplificativo ma non esaustivo e non limita il senso di parole, descrizioni, definizioni, frasi o vocaboli che precedono tali termini.
CONTRATTO TRA LE PARTI
- Qualora il Cliente intenda vendere il proprio Orologio, è tenuto a fornire all’Acquirente le informazioni relative all’Orologio, incluso il modello, la marca, l'età, la presenza della Scatola e/o dei Documenti e il numero di serie (qualora disponibili), inserendo i dettagli nella pagina “Vendi il tuo Orologio” sul Sito web dell’Acquirente o navigando nel catalogo alla pagina “Vendi il tuo Orologio” per trovare l'Orologio che intende vendere.
- Il Cliente è invitato a prendere atto che qualora si recasse presso i Locali dell’Acquirente per vendere il proprio Orologio, possono essergli richieste due forme di identificazione valide in originale. Per ulteriori informazioni, il Cliente può fare riferimento alla clausola 10 di cui sotto.
- Il Cliente è invitato a fornire le informazioni sul proprio Orologio in modo completo ed accurato. Ogni Preventivo iniziale, ancorché fornito in buona fede, deriva da una combinazione di elementi tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le informazioni fornite dal Cliente. La comunicazione di informazioni inaccurate, false o mendaci da parte del Cliente potrebbe determinare un Preventivo iniziale errato che non può essere ritenuto vincolante.
- L’Acquirente contatterà il Cliente con il Preventivo iniziale tramite e-mail, telefono o notifica online. Qualora il Cliente non riceva, o non possa ricevere, il Preventivo iniziale, può contattare l’Acquirente al numero telefonico +39 02 3206 8589 o all'indirizzo e-mail milano@watchfinder.it.
- Ogni Preventivo iniziale è fornito “subordinatamente al contratto” e non è legalmente vincolante. L’Acquirente si riserva il diritto di modificare o revocare il Preventivo iniziale in qualsiasi momento senza assumere alcuna responsabilità nei confronti del Cliente. Se non diversamente concordato in forma scritta, il Preventivo iniziale sarà disponibile per l'accettazione per un periodo massimo di sette giorni dalla data di emissione, tuttavia la determinazione di tale periodo è a discrezione dell'Acquirente.
- Dopo il ricevimento dell’Orologio presso uno dei Locali dell’Acquirente, l'acquisto è subordinato al superamento dei controlli necessari che includeranno una ricerca nei database o registri degli oggetti smarriti o oggetto di furto, nonché un'ispezione dell'Orologio stesso.
- Il Cliente è invitato a prendere atto che qualora il suo Orologio dovesse corrispondere ad un articolo presente in un database o registro di Orologi oggetto di furto, sia interno che esterno, Watchfinder sarà legalmente obbligata a garantire la tutela dell'Orologio e, ove necessario, ad informare le forze dell'ordine competenti. In tale eventualità non verrà effettuato alcun pagamento o accredito e al Cliente potrebbe essere richiesto di contattare il gestore del relativo registro e/o le forze dell'ordine competenti per la risoluzione diretta della questione. Il Cliente è invitato a prendere atto che Watchfinder non è autorizzata ad accedere ai database dei servizi di pubblica sicurezza e delle forze dell'ordine, pertanto non garantisce che tutti gli Orologi oggetto di furto siano presenti nei database o nei registri degli Orologi oggetto di furto da essa consultati.
- Le tempistiche non sono da intendersi vincolanti ed essenziali per l’effettuazione dei controlli necessari sull’Orologio e per fornire una Valutazione finale. Qualora l’Acquirente decidesse di procedere a proporre una Valutazione’ finale al Cliente, questi disporrà di 30 giorni di tempo per accettarla. Eventuali proroghe di tale termine saranno possibili esclusivamente a discrezione dell’Acquirente. Il Cliente verrà informato in merito alla Valutazione finale tramite e-mail, telefono o notifica online sul suo account Watchfinder.
- Qualora l’Acquirente decida di non procedere all'acquisto, provvederà a restituire l'Orologio al Cliente, a meno che non gli sia impedito per legge di provvedere in tal senso (ad esempio nel caso in cui l'Orologio risulti oggetto di furto o contraffatto).
- La Valutazione' finale può differire dal Preventivo iniziale per ragioni che includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (i) la mancata completa corrispondenza dell'Orologio con le informazioni fornite durante la fase per addivenire al Preventivo iniziale; o (ii) le condizioni dell'Orologio, qualora esse siano tali da avere un impatto sostanziale sul valore dell'Orologio stesso; o (iii) altri fattori rilevanti non preventivamente comunicati che incidono sulla valutazione.
- Prima del perfezionamento del contratto tra le parti, potrebbe rendersi necessario che l’Acquirente proceda alla verifica dell’identità del Cliente al fine di garantire il rispetto delle leggi applicabili. La mancata verifica impedirà all’Acquirente di acquistare l'Orologio. Per ulteriori informazioni, il Cliente può fare riferimento alla clausola 10 di cui sotto.
- Al fine di garantire il rispetto delle leggi applicabili (ivi incluso, inter alia, il D.Lgs. n. 92/2017), nel caso in cui il Cliente intenda vendere un Bene Prezioso, sarà necessario che il Cliente stesso compili e sottoscriva una scheda numerata di compravendita contenente, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la data della transazione, le generalità del Cliente, il prezzo, il metodo di pagamento, il numero di serie, la natura e il valore del metallo prezioso contenuto nel Bene Prezioso. Resta espressamente inteso che la mancata compilazione o sottoscrizione della suddetta scheda numerata comporterà l’impossibilità di procedere all’acquisto da parte dell’Acquirente.
- Prima del perfezionamento del contratto tra le parti, il Cliente acconsente a che la Scatola e/o i Documenti contenenti le sue informazioni personali (ad esempio una scheda di garanzia con il suo nome) sia condivisa con i potenziali clienti di Watchfinder. Il Cliente è invitato a prendere atto che ogni danno o alterazione della Scatola e/o dei Documenti può comportare una modifica del Preventivo iniziale, che si rifletterà sulla Valutazione' finale propostagli dall’Acquirente. Qualora la Scatola e/o i Documenti contengano informazioni personali di terzi, il Cliente garantisce di aver ricevuto il consenso necessario a poter condividere tali informazioni con i potenziali clienti di Watchfinder e accetta di tenere l’Acquirente manlevato e indenne da qualsiasi reclamo di terzi nei confronti dell’Acquirente medesimo in relazione alla condivisione di tali dati di terzi in una successiva vendita dell'Orologio da questi effettuata.
- Il contratto tra le parti verrà stipulato solo dopo che il Cliente avrà accettato la Valutazione finale. e avrà sottoscritto la scheda numerata di compravendita di cui alla 2, lettera l). Al momento dell’accettazione, l’Acquirente invierà al Cliente un'e-mail di conferma della somma da pagare convenuta, unitamente ad una copia delle presenti Condizioni generali di acquisto.
- Il Cliente può monitorare la fase di acquisto accedendo al proprio account Watchfinder. L’Acquirente si adopererà inoltre per tenerlo regolarmente aggiornato tramite e-mail.
PREZZO E PAGAMENTO
- I prezzi indicati dall’Acquirente e tutti i pagamenti da esso effettuati saranno nella valuta locale dell'Acquirente, se non diversamente concordato tra le parti. Il prezzo proposto è da considerarsi netto. Qualora il Cliente avesse necessità di rimborsare eventuali somme all’Acquirente, tali rimborsi dovranno avvenire nella stessa valuta dell'offerta propostagli. Il Cliente si assume l'onere delle variazioni del tasso di cambio eventualmente applicabili ed è consapevole che i rimborsi possono essere condizionati da tale tasso di cambio.
- L’Acquirente effettuerà il pagamento sul conto corrente bancario indicato dal Cliente che si assume la responsabilità dell'accuratezza delle coordinate bancarie fornite. L’Acquirente non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui il Cliente fornisca dati bancari inesatti. Tutti i pagamenti sono subordinati ai controlli relativi alla Verifica del cliente effettuati dall’Acquirente, ai sensi della clausola 10.
- Il pagamento sarà effettuato tramite bonifico bancario e la ricezione delle somme liquidate può richiedere circa 14 giorni dalla data in cui il pagamento è dovuto. L’Acquirente non può essere ritenuto in alcun modo responsabile per eventuali ritardi dovuti a circostanze inevitabili. L’Acquirente si riserva il diritto di effettuare il pagamento con qualsiasi altro metodo qualora ciò risulti opportuno. Il Cliente è tenuto a fornire integralmente e correttamente i propri dati bancari sotto la propria responsabilità.
- L’Acquirente non effettuerà pagamenti a favore di terzi.
- Ai venditori internazionali possono essere imputate ulteriori commissioni bancarie.
- L’Acquirente, qualora riscontrasse che l'Orologio sia contraffatto, sia stato perso, sia oggetto di furto o danneggiato o che non sia interamente di proprietà del Cliente o che il Cliente non abbia adempiuto agli obblighi di cui alla clausola “Obblighi del Cliente” (clausola 6) o a qualsiasi altro obbligo contrattuale, si riserva la facoltà, senza pregiudizio per eventuali altri diritti e rimedi di sua pertinenza, di rescindere il contratto (o i contratti) e, qualora decida di esercitare tale diritto, provvederà quanto prima, a seguito di tale riscontro, a comunicarlo telefonicamente e/o tramite e-mail al Cliente. In tale circostanza non sarà dovuto alcun pagamento.
- Eventuali somme non pagate dovute all’Acquirente, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali costi di servizio o costi di dogana/importazione concordati tra le parti, saranno dedotti dai pagamenti a favore del Cliente.
- Il prezzo indicato non comprende i dazi sulle importazioni o altre imposte, tasse e oneri applicabili (si veda la clausola 5, “Obblighi relativi a dogana e importazioni/esportazioni”, di cui sotto).
- Il Cliente è tenuto a pagare integralmente tutte le somme dovute ai sensi delle presenti Condizioni generali di acquisto, senza alcuna detrazione o trattenuta, ad eccezione di quanto previsto dalla legge, e non avrà diritto a far valere alcun credito, compensazione o domanda riconvenzionale nei confronti dell’Acquirente al fine di giustificare la sospensione, totale o parziale, del pagamento di tali somme. L’Acquirente si riserva il diritto di compensare gli importi ad egli dovuti dal Cliente con gli importi che egli deve al Cliente, senza pregiudizio per eventuali altri diritti e rimedi di propria pertinenza.
- Può verificarsi che, nonostante il massimo impegno da parte dell’Acquirente, al Cliente venga fornito un Preventivo iniziale errato e/o una Valutazione finale errata. Qualora, per qualsiasi motivo, si sia verificato un errore nel Preventivo iniziale e/o nella Valutazione finale, l’Acquirente provvederà a rettificare il Preventivo iniziale e/o la Valutazione finale non appena sarà ragionevolmente possibile successivamente alla notifica dell'errore. Qualora l'errore sia ovvio ed evidente ed il Cliente avrebbe potuto ragionevolmente riconoscerlo come un’errata definizione del prezzo, l’Acquirente non è tenuto ad acquistare l'Orologio del Cliente al prezzo errato, a prescindere dall'accettazione da parte del Cliente di una Valutazione finale. L’Acquirente non si assume alcuna responsabilità per errori accidentali o errori causati da malfunzionamenti del sistema.
CONSEGNA
- inviare l'Orologio presso Locali indicati; o
- consegnare di persona l'Orologio ad un addetto presso i Locali dell’Acquirente indicati; o
- optare per il ritiro dell'Orologio al suo indirizzo di casa (“Ritiro a domicilio”), organizzato da Watchfinder.
OBBLIGHI RELATIVI A DOGANA E IMPORTAZIONI/ESPORTAZIONI
OBBLIGHI DEL CLIENTE
- che tutte le informazioni da egli fornite all’Acquirente sono veritiere, accurate e complete;
- di non aver taciuto alcun fatto o circostanza riguardante l'identità, la qualità, la storia, la provenienza, l'autenticità, lo stato giuridico o il carattere generale dell'Orologio tali da poter essere considerati da un acquirente che utilizzi la normale diligenza come rilevanti rispetto alla decisione di acquistare l'Orologio, o altrimenti suscettibili di influenzarla;
- che l'Orologio è di sua proprietà e che egli ha diritto di venderlo libero da ogni onere, pegno, gravame o rivendicazione da parte di terzi, inclusi eventuali acquisti rateizzati o altri sistemi di finanziamento. In particolare:
- che l'Orologio non è stato segnalato al produttore, alle forze dell'ordine o ad altre autorità come perso o oggetto di furto;
- che l'Orologio non è oggetto di un contratto di finanziamento di cui non è stata fatta comunicazione; e
- che nessun'altra persona può vantare sull'Orologio diritti di natura legale, patrimoniale, di proprietà o di altra natura;
- che l'Orologio non è stato dichiarato “non recuperabile” da parte di una compagnia assicuratrice o sottoposto a sostanziali interventi di riparazione;
- che l'Orologio non è stato alterato, personalizzato o manomesso (ivi comprese le parti sostituibili non autentiche del produttore o contraffatte);
- che l'Orologio è privo di difetti significativi nel design, nei materiali e nella fabbricazione;
- di prendere atto che ogni elemento della descrizione dell'Orologio, compresi la marca, il modello e il numero di serie, costituisce parte sostanziale ed essenziale della sua identità e che l'assenza o la non veridicità di uno qualsiasi di tali elementi è tale da rendere l'Orologio sostanzialmente e totalmente diverso dall'Orologio che il Cliente ha accettato di fornire;
- che l’Orologio, il numero di serie e la documentazione (inclusi la Scatola e/o i Documenti, qualora disponibili) sono originali, autentici e corretti;
- che eventuali oneri, dazi (doganali o di altra natura), tasse e/o altre spese dovuti e pagabili dal Cliente alle competenti autorità doganali, fiscali e/o di altro tipo in relazione all'acquisto originale, alla proprietà, all'importazione/esportazione e/o alla vendita dell'Orologio all’Acquirente sono stati interamente versati.
RIMEDI
- isolvere o rescindere il contratto;
- rifiutare l'Orologio e procedere alla sua restituzione al Cliente, che se ne assume il rischio e le relative spese;
- richiedere al Cliente la restituzione totale del prezzo (qualora versato);
- richiedere al Cliente il risarcimento di eventuali altri costi, perdite o spese sostenuti dall’Acquirente che siano in qualche misura attribuibili al mancato adempimento da parte del Cliente dei suoi obblighi contrattuali;
- i diritti e rimedi dell’Acquirente ai sensi delle presenti Condizioni generali di acquisto sono in aggiunta rispetto ai diritti e rimedi previsti dalla legge vigente.
RESPONSABILITÀ DELL’ACQUIRENTE
- Fatta salva la clausola 8(d), qualora l'Orologio del Cliente dovesse essere perso o danneggiato mentre è in custodia dell’Acquirente (compreso quando è in possesso del corriere da egli incaricato), l’Acquirente si adopererà, a sua discrezione, per trovare un prodotto simile in sostituzione dell'Orologio perso o danneggiato o per risarcire la perdita al Cliente. La completa responsabilità dell’Acquirente nei confronti del Cliente in relazione a eventuali perdite derivanti dalla o connesse alla vendita dell'Orologio da parte del Cliente, sia riconducibili alla responsabilità contrattuale che extracontrattuale (inclusa per colpala), ad una violazione degli obblighi di legge o ad altre cause, non potrà in ogni caso superare il Preventivo Iniziale o la Valutazione finale forniti dall’Acquirente, a seconda di quale sia stato comunicato al Cliente più di recente.
- Fatta salva la clausola 8(c), l’Acquirente non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile nei confronti del Cliente per eventuali mancati profitti o per eventuali perdite indirette o conseguenti derivanti dalla o connesse alla inosservanza delle presenti Condizioni generali di acquisto, sia riconducibili alla responsabilità contrattuale, extracontrattuale (inclusa per colpala), ad una violazione degli obblighi di legge o ad altre cause.
- Alcune giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione di responsabilità di cui alle clausole 8(a) e 8(b), perciò le suddette esclusioni o limitazioni potrebbero non essere applicabili al Cliente, fermo restando che l’Acquirente non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite accidentali o conseguenti che non siano ragionevolmente prevedibili nel momento in cui il Cliente ha iniziato ad utilizzare il Sito web o ha venduto l'Orologio all’Acquirente.
- Le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni generali di acquisto non limitano o escludono la responsabilità dell’Acquirente per eventuali obblighi per i quali risulta illegale per l'Acquirente escludere o limitare tale responsabilità (a titolo esemplificativo ma non esaustivo a: (a) morte o lesioni personali causate dalla negligenza dell'Acquirente; e (b) frode o dichiarazione fraudolenta dell'Acquirente).
DIRITTO DI RECESSO DELL’ACQUIRENTE
- qualora il Cliente non abbia superato i controlli di Verifica del cliente (ai sensi della clausola 10 di cui sotto); o
- qualora il Cliente non abbia ottemperato alle presenti Condizioni generali di acquisto; o
- per altri motivi validi, secondo quanto stabilito dall’Acquirente.
VERIFICA DEL CLIENTE
PERMUTA
- La permuta consiste:
- nella vendita del tuo Orologio; e
- nella destinazione del prezzo di vendita dell’Orologio a pagamento del prezzo di acquisto di un altro Orologio che desideri acquistare da Watchfinder.
- In caso di permuta, il Cliente e Watchfinder concorderanno per iscritto un’indennità di permuta che il Cliente utilizzerà come pagamento parziale per l’ordine di acquisto dell’altro Orologio che intende acquistare da Watchfinder. Nel caso in cui venga annullato un ordine emesso a seguito di una permuta parziale, Watchfinder, a sua esclusiva discrezione, può procedere alternativamente alla restituzione dell’Orologio acquistato dal Cliente o alla corresponsione dell’indennità di permuta concordata per iscritto tra le parti.
- Qualora Watchfinder riscontrasse che l'Orologio che il Cliente sta vendendo in un operazione di permuta sia contraffatto, sia stato perso, sia oggetto di furto o danneggiato o non sia interamente di proprietà del Cliente o che il Cliente non abbia adempiuto agli obblighi di cui alla clausola 6 o a qualsiasi altro obbligo contrattuale, Watchfinder avrà la facoltà di annullare uno o entrambi i contratti e, in tal caso, informerà telefonicamente e/o via e-mail il Cliente non appena possibile. In questa eventualità il Cliente dovrà restituire a Watchfinder qualsiasi importo pagato o accreditato al Cliente entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della summenzionata comunicazione da parte di Watchfinder. Nel caso in cui l’Orologio dovesse essere già stato consegnato al Cliente, il Cliente sarà tenuto a restituire a Watchfinder l’Orologio stesso o a pagare a Watchfinder l’intero prezzo di acquisto dell’Orologio.
- Laddove il prezzo di vendita dell’Orologio del Cliente superi il prezzo di acquisto dell'Orologio che il Cliente intende acquistare da Watchfinder nell’ambito di un’operazione di permuta, Watchfinder corrisponderà al Cliente il relativo credito a mezzo bonifico bancario, ai sensi della clausola 3 delle presenti Condizioni generali di acquisto. Se invece il prezzo di vendita dell’Orologio del Cliente risultasse inferiore al prezzo di acquisto dell'Orologio che il Cliente intende acquistare nell’ambito di un’operazione di permuta, il Cliente dovrà pagare a Watchfinder il saldo dovuto a mezzo bonifico bancario o attraverso altro metodo concordato tra le parti.
- Qualora possibile, Watchfinder raccoglierà la prova di acquisto dell'Orologio nell’ambito di ogni transazione tramite ricevuta o fattura originale. La sola scheda di garanzia non sarà accettata come prova d'acquisto.
- Qualora non sia possibile fornire la prova di acquisto, Watchfinder valuterà a sua esclusiva discrezione se procedere o meno con il processo di quotazione e si riserva di annullare la transazione in qualsivoglia momento.
- Resta espressamente inteso che qualsivoglia operazione di permuta non potrà avere ad oggetto Beni Preziosi.
INTERO ACCORDO E CONFLITTO CON ALTRI ACCORDI
CAUSE DI FORZA MAGGIORE
PARTI NON ORIGINALI
DISPOSIZIONI GENERALI
Come contattare l’Acquirente
Le modalità ammesse per la consegna dell'Orologio all’Acquirente da parte del Cliente sono indicate di seguito. Il Cliente può:
(congiuntamente, le “Modalità di consegna”)
La responsabilità dell’Orologio ricadrà sul Cliente fino al momento in cui esso sarà preso in carico dall’Acquirente presso i propri Locali o dal corriere incaricato dall’Acquirente nel caso di Ritiro a domicilio. A partire da tale momento la responsabilità dell'Orologio ricadrà sull’Acquirente.
Il Cliente riceverà istruzioni complete, che comprenderanno le indicazioni per l'imballaggio dell'Orologio nel caso in cui scelga il Ritiro a domicilio come Modalità di consegna.
Il Cliente è tenuto ad imballare adeguatamente l'Orologio sotto la propria responsabilità qualora lo invii tramite la modalità Ritiro a domicilio. L’Acquirente non può essere ritenuto in alcun modo responsabile per danni, perdita o mancata ricezione qualora, secondo la propria ragionevole opinione, l'Orologio non sia stato imballato correttamente prima della
Selezionando il Ritiro a domicilio, il Cliente accetta di consegnare l'Orologio all’Acquirente per
Nell’avvalersi delle Modalità di consegna, il Cliente si impegna a seguire tutte le opportune indicazioni, in forma scritta o telefoniche, fornite dall’Acquirente.
L’Acquirente si adopererà per informare il Cliente della ricezione dell'Orologio non appena sia ragionevolmente possibile.
Qualora il Cliente risieda al di fuori dell'Unione europea, può essere tenuto a pagare anche i dazi di importazione/esportazione e/o altre tasse, imposte e oneri applicati dalle autorità doganali o da altre autorità. Il Cliente potrebbe anche essere tenuto a presentare specifiche dichiarazioni e/o a pagare imposte aggiuntive se l'Orologio è realizzato con materiali particolari (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, cinturini in pelle esotica o pietre preziose). Il Cliente è tenuto a rispettare le leggi e i regolamenti in materia vigenti nel proprio Paese e nel Paese in cui viene spedito l'Orologio. Eventuali spese aggiuntive per lo sdoganamento sono a carico del Cliente; l’Acquirente non esercita alcun controllo su tali spese e non può prevederne l'ammontare. Qualora il Cliente non sia sicuro in merito all’applicabilità di tali spese e/o dichiarazioni al suo ordine, è tenuto a contattare le autorità fiscali o doganali competenti per ottenere ulteriori informazioni prima di inviare l'Orologio all’Acquirente. L’Acquirente non si assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente qualora quest'ultimo non ottemperi a tali obblighi.
Il Cliente assicura:
Informazioni fornite dal Cliente
Titolo
Condizioni
Autenticità e provenienza
Tasse e dazi
Il Cliente si assume la completa responsabilità per eventuali violazioni delle suddette condizioni a prescindere dall'avvenuto accertamento di tali violazioni da parte dell’Acquirente.
Qualora l'Orologio non sia conforme e/o il Cliente sia inadempiente rispetto a uno o più obblighi di cui alla clausola 6 (Obblighi del Cliente) e/o a qualsiasi altro suo obbligo contrattuale, l’Acquirente avrà diritto ad uno o più dei seguenti rimedi, a prescindere dall'aver accettato o meno l'Orologio, senza pregiudicare eventuali altri diritti e rimedi di sua pertinenza:
In aggiunta ai rimedi di cui sopra il Cliente accetta di risarcire l’Acquirente integralmente e di tenerlo manlevato da eventuali responsabilità, rivendicazioni, perdite, danni, multe, costi (compresi le spese legali/per altri costi relativi a servizi professionali, eventuali tasse o dazi doganali e accise, eventuali sanzioni o relativi interessi), spese sostenute dall’Acquirente come conseguenza di o in relazione ad una inadempienza da parte del Cliente relativamente ad uno qualsiasi dei suoi obblighi derivanti dal contratto o suoi eventuali ritardi o inosservanza di leggi, norme o regolamenti di qualsiasi giurisdizione, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali reclami di terzi derivanti da violazioni degli obblighi del Cliente ai sensi della clausola 5 (Obblighi relativi a dogana e importazione/esportazione) e/o della clausola 6 (Obblighi del Cliente).
L’Acquirente si riserva il diritto di annullare l’acquisto dell’Orologio del Cliente:
In caso di risoluzione ai sensi della presente clausola 9, l’Acquirente provvederà a contattare il Cliente non appena ragionevolmente possibile per discutere la restituzione dell’Orologio, qualora esso si trovi presso i Locali dell'Acquirente.
Tutti gli acquisti e i pagamenti a favore di Watchfinder e da questi effettuati sono subordinati a procedure e controlli da parte del reparto per la Verifica dei clienti di Watchfinder. l’Acquirente si riserva il diritto di non procedere o di annullare l'acquisto dell'Orologio del Cliente in qualsiasi momento qualora i controlli eseguiti dal proprio team di Verifica dei clienti non vengano superati. Per il completamento dei controlli possono essere necessari fino a dieci giorni e il Cliente verrà informato non appena ragionevolmente possibile qualora non abbia superato tali verifiche, ma per motivi di sicurezza l’Acquirente non è tenuto a comunicargli il motivo che ha determinato il mancato superamento dei controlli.
È prassi comune che l’Acquirente richieda ulteriori informazioni al Cliente per concludere la vendita dell'Orologio. Prima del perfezionamento del contratto tra le parti, potrebbe essere necessario che l'Acquirente proceda alla verifica dell'identità del Cliente con le modalità che ritiene più opportune per garantire il rispetto delle leggi applicabili. L’Acquirente si riserva il diritto di richiedere al Cliente di fornire due forme di identificazione in originale in qualsiasi momento durante la transazione. L’Acquirente si riserva il diritto di fare delle copie di tali documenti identificativi per i propri archivi. Per ulteriori informazioni e per il diritto di chiedere la cancellazione permanente dei propri dati, il Cliente può fare riferimento alla Politica sulla Privacy dell’Acquirente all'indirizzo watchfinder.it/privacy-policy.
L'inosservanza o il rifiuto di adempiere a eventuali controlli o richieste di Verifica del cliente comporterà l'annullamento o la mancata accettazione della potenziale vendita dell'Orologio del Cliente.
La vendita del tuo Orologio sarà regolata dalle presenti Condizioni generali di acquisto, mentre l’acquisto di cui alla clausola 11, lettera a), punto ii) sarà disciplinato dalle nostre Condizioni di vendita, integrate da quanto espresso nella presente clausola 11.
Le presenti Condizioni generali di acquisto e gli altri documenti applicabili costituiscono l'intero accordo tra le parti. In caso di conflitto tra altre indicazioni e le presenti Condizioni generali di acquisto, queste ultime saranno da considerarsi prevalenti. Salvo quanto sopra indicato, il Cliente dichiara di non aver fatto affidamento su indicazioni, promesse o dichiarazioni fatte o date da o per conto dell’Acquirente non contenute nelle presenti Condizioni generali di acquisto.
L’Acquirente non si assume alcuna responsabilità per la mancata o ritardata esecuzione dei suoi obblighi ai sensi delle presenti Condizioni generali di acquisto qualora ciò sia causato da cause di forza maggiore. Per cause di forza maggiore si intende qualsiasi atto o evento al di fuori del ragionevole controllo dell'Acquirente, tra cui crollo di edifici, incendi, inondazioni, maltempo, epidemie, pandemie, esplosioni, incidenti, guerra, atti di terrorismo, vertenze industriali (che non coinvolgano i suoi dipendenti), provvedimenti o restrizioni obbligatorie imposti dal governo a livello locale o nazionale o da altre autorità competenti, interruzioni o guasti dei servizi di pubblica utilità, interruzioni o guasti del proprio Sito web o dei sistemi informatici imputabili a terzi o ritardi o inadempimenti causati da terze parti delle quali l'Acquirente si avvale.
Ciò non pregiudica i diritti legali delriconosciuti dalla legge applicabile al Cliente.
Qualora, dopo l'ispezione, l’Acquirente rilevasse che l'Orologio del Cliente contiene parti non originali, la cui rilevanza sia tale da comportare che detto Orologio venga giudicato contraffatto, l’Acquirente sarà tenuto ad ottemperare a tutte le misure e agli adempimenti legali necessari per risolvere in modo appropriato la questione. L’Acquirente si adopererà per tenere il Cliente aggiornato durante tali fasi, ma ciò potrebbe essergli vietato a causa delle disposizioni di legge applicabili.
Privacy
L’Acquirente utilizza le informazioni personali del Cliente esclusivamente ai sensi della sua Politica sulla Privacy. Il Cliente è invitato a dedicare del tempo alla lettura e comprensione dell'Informativa sulla Privacy dell'Acquirente, poiché include informazioni importanti ad egli applicabili.
Comunicazioni tra le parti
Qualora il Cliente desideri contattare l'Acquirente per iscritto, o qualora ai sensi delle clausole delle presenti Condizioni generali di acquisto fosse necessario che il Cliente fornisca una comunicazione in forma scritta all'Acquirente, potrà inviare un'e-mail a Watchfinder all'indirizzo milanoffice@watchfinder.it.
Qualora l'Acquirente debba contattare il Cliente o inviargli comunicazioni in forma scritta, vi provvederà tramite e-mail o posta preaffrancata inviata all'indirizzo fornito dal Cliente.
Rinuncia
La mancata pretesa da parte dell'Acquirente, in qualsiasi momento durante il periodo di validità del contratto, di esigere dal Cliente la rigorosa applicazione dei suoi obblighi ai sensi del contratto o delle presenti Condizioni generali di acquisto, o il mancato godimento da parte dell'Acquirente dei diritti o rimedi previsti dal contratto, non costituirà una rinuncia a tali diritti o rimedi e non solleverà il Cliente dall'adempiere a tali obblighi.
La rinuncia dell'Acquirente in seguito a eventuali inadempienze delle presenti Condizioni generali di acquisto non costituirà una rinuncia per eventuali successive inadempienze.
Eventuali rinunce dell'Acquirente alle presenti Condizioni generali di acquisto saranno efficaci solo se espressamente indicate come rinunce e comunicate al Cliente in forma scritta.
Non collaborazione o agenzia
Ad eccezione di quanto espressamente previsto, nessuna disposizione contenuta nelle presenti Condizioni generali di acquisto è finalizzata a, o deve essere ritenuta tale da, stabilire una collaborazione o una joint venture tra le parti, costituire una delle parti come agente dell'altra parte, o autorizzare una parte ad assumere o stipulare impegni in nome o per conto dell'altra parte.
Invalidità parziale
Qualora un tribunale o un'autorità competente stabilisca che una disposizione o un paragrafo contenuti nelle presenti Condizioni generali di acquisto o una disposizione contrattuale sia nulla, illegale o inapplicabile in qualsiasi misura, tale condizione sarà, solo in quella misura, eliminata dalle restanti Condizioni generali di acquisto, che continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla legge.
Diritti di terzi
Ad eccezione di quanto espressamente previsto, questo contratto è stipulato tra il Cliente e l’Acquirente. Nessuna altra parte avrà diritto di far valere le disposizioni contrattuali.
Diritto dell’Acquirente di modificare le presenti Condizioni generali di acquisto
L'Acquirente si riserva il diritto di riesaminare e modificare periodicamente le presenti Condizioni generali di acquisto.
Il Cliente sarà soggetto alle condizioni dell’Acquirente in vigore al momento in cui effettua l'Ordine, a meno che eventuali modifiche a tali condizioni siano richieste dalla legge o da un'autorità pubblica (nel qual caso si applicheranno agli ordini precedentemente effettuati dal Cliente), o alle condizioni modificate dall’Acquirente qualora questi informi il Cliente di tale modifiche prima di accettare il suo Ordine (nel qual caso l’Acquirente si riserva il diritto di ritenere che procedendo con l’Ordine il Cliente abbia accettato la modifica delle condizioni).
Trasferimento dei diritti e degli obblighi dell’Acquirente
L'Acquirente si riserva il diritto di trasferire i propri diritti e obblighi ai sensi delle presenti Condizioni generali di acquisto ad un'altra entità, dandone sempre comunicazione in forma scritta al Cliente, senza che ciò pregiudichi i diritti del Cliente o gli obblighi dell'Acquirente ai sensi delle presenti Condizioni generali di acquisto.
Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni generali di Acquisto sono disciplinate e interpretate in conformità alle leggi italiane. Eventuali dispute, controversie o reclami derivanti dalle o connessi alle Condizioni generali di acquisto, inclusa la validità, invalidità, violazione o risoluzione delle Condizioni generali di acquisto, saranno giudicati o arbitrati in conformità alle Condizioni generali di acquisto. Laddove le leggi applicabili differiscano dalle norme imperative a tutela del consumatore nel paese del Cliente, una tutela analoga sarà garantita dall'Acquirente.
Il Cliente ha la facoltà di promuovere azioni legali contro l'Acquirente presso i tribunali italiani o presso i tribunali del paese in cui risiede. L'Acquirente si riserva parimenti la facoltà di promuovere azioni legali contro il Cliente presso i tribunali del Paese in cui questi risiede.
Fatto salvo il diritto di adire alle vie legali, il Cliente e l’Acquirente si adopereranno, nella misura delle loro possibilità, per un periodo di trenta (30) giorni per risolvere in via amichevole eventuali controversie o mancati accordi che possano derivare da o riferirsi ad un Orologio, alle Condizioni generali di acquisto o a eventuali violazioni delle stesse.
Qualora il Cliente sia un consumatore residente nell'Unione europea, ha il diritto di presentare reclamo ad un organismo di Risoluzione Alternativa delle Controversie (organismo ADR). Per un elenco di organismi ADR nel Paese del Cliente è possibile consultare la piattaforma europea di risoluzione delle controversie online al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/odr/.
Per qualsiasi domanda o commento sulle presenti Condizioni generali di acquisto, o su aspetti di carattere generale, il Cliente può contattare l'Acquirente all'indirizzo indicato di seguito.
milanoffice@watchfinder.it
Quanto disposto dalle presenti Condizioni generali di acquisto non pregiudica i diritti riconosciuti dalla legge applicabile al Cliente nella sua veste di consumatore.
Codici promozionali e di sconto
Watchfinder può, di tanto in tanto, emettere codici promozionali per sconti e altre promozioni su prodotti Watchfinder selezionati ("Codici promozionali"). Tutti i Codici promozionali devono essere utilizzati entro i tempi comunicati.
- Se non diversamente concordato da Watchfinder per iscritto, i Codici promozionali sono limitati a un solo utilizzo, non sono trasferibili e non saranno fornite alternative in denaro. Eventuali altri termini specifici dei Codici promozionali saranno forniti ad ogni emissione di un Codice promozionale.
- Per ricevere il vantaggio del Codice promozionale, è necessario soddisfare i criteri specifici indicati nella comunicazione del Codice promozionale (ad esempio: iscriversi alla nostra newsletter prima di una certa data), se presente, e inserire un Codice , e inserire un Codice promozionale valido nell'apposita casella al momento del checkout online. È possibile utilizzare i Codici promozionali in uno dei negozi locali Watchfinder, se indicato nella comunicazione specifica del Codice promozionale. A tal fine, si prega di citare il Codice promozionale valido quando si è in negozio per attivarlo.
- A meno che Watchfinder non decida altrimenti, i Codici promozionali non possono essere utilizzati insieme ad altri sconti, promozioni o offerte gestite da Watchfinder.
- Watchfinder si riserva il diritto di sospendere o revocare i Codice promozionali in qualsiasi momento senza preavviso.
CONDIZIONI DI SERVIZIO
INTRODUZIONE
Le presenti Condizioni di Servizio si applicano a tutti i contratti tra di noi per qualsiasi Lavoro (come definito di seguito), sia esso effettuato direttamente per te o per conto tuo. Richiedendo un preventivo, accetti le presenti Condizioni di Servizio.
Queste Condizioni di Servizio devono essere interpretate assieme a tutti i documenti e alle altre condizioni alle quali si fa riferimento in queste Condizioni di Servizio.
Leggi attentamente le clausole 9 e 10 poiché includono importanti limitazioni sulla/esclusioni di responsabilità per i lavori effettuati da noi e da terze parti.
INTERPRETATION
-
Per le seguenti Condizioni di Servizio, valgono le seguenti definizioni e regole di interpretazione:
Ripristino Estetico:un servizio di pulizia e ripristino della lucentezza per il tuo Orologio;
Servizio: il servizio e/o riparazione del tuo Orologio che potrebbe prevedere, senza limitazioni, la revisione del movimento, l’aggiunta o la rimozione di parti o altri lavori;
Orologio: l’orologio (o qualsiasi parte dello stesso) oggetto del preventivo per Ripristino Estetico o Servizio e (se il preventivo viene accettato) del lavoro stesso;
Garanzia Watchfinder: la garanzia offerta da Watchfinder quando ti è stato originariamente venduto l’Orologio;
Watchfinder, noi, nostror: Watchfinder Italia S.r.l., società a socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Compagnie Financière Richemont S.A., con sede legale in via Benigno Crespi 26, 20159 – Milano (Italia), partita IVA numero 11665130966;
Sito web: il sito web che corrisponde al dominio www.watchfinder.it.
Lavoro: Servizio, Ripristino Estetico, sostituzione delle batterie, controllo, aggiunta/rimozione di maglie e/o qualsiasi altro lavoro indicato in un Preventivo (come definito nella seguente clausola 1 (c));
Tu, te, tuo: la persona o entità che ci dà indicazione di procedere ad effettuare il Lavoro sull’Orologio.
- I titoli delle clausole non influenzeranno l’interpretazione delle presenti Condizioni di Servizio.
- I riferimenti a forme scritte includono le e-mail.
- Salvo diversamente richiesto dal contesto, le parole al singolare includono le forme al plurale e quelle al plurale includono le forme al singolare.
COSA ASPETTARSI
- Dopo aver ricevuto il tuo Orologio lo valuteremo per determinare la tipologia di Lavoro richiesto, fatta eccezione per i casi in cui tu ci fornisca istruzioni specifiche e limitate (per esempio, indicando di voler esclusivamente aggiungere/rimuovere maglie o sostituire la batteria, in tal caso non effettueremo un esame diagnostico completo se non esplicitamente richiesto).
- Potremmo aver bisogno di smontare il tuo Orologio per valutare la tipologia di Lavoro richiesto; acconsenti a tale procedura accettando le presenti Condizioni di Servizio e fornendoci il tuo Orologio (fatta eccezione per i casi in cui il tuo Orologio è coperto dalla garanzia del produttore, in tal caso provvederemo a spedire l’Orologio, senza aprirlo, al produttore).
- Dopo aver determinato quali Lavori sono necessari, ti forniremo un preventivo scritto dove saranno indicati i Lavori necessari ed opzionali e il costo dei Lavori (il “Preventivo”), al quale sarà allegata una copia di queste Condizioni di Servizio. Non procederemo con nessuno dei Lavori finché non avrai accettato, in forma scritta, il Preventivo fornendoci l’autorizzazione ad iniziare con i Lavori.
- Qualora, secondo nostra ragionevole valutazione, il tuo Orologio richieda la sostituzione di una o più parti, utilizzeremo esclusivamente parti di ricambio autentiche. Ti informeremo prima di procedere con questi Lavori.
- Se un Lavoro da effettuare sul tuo Orologio prevede la sostituzione di una o più parti e tu richiedi la restituzione delle parti originali, faremo quanto ragionevolmente possibile per rispettare la tua richiesta, posto che non abbiamo alcun obbligo a riguardo. Nello specifico, non possiamo controllare l’opera di terze parti, incluso il produttore, per garantire il rispetto di tali richieste. Molti produttori forniscono le parti di ricambio solo in cambio di quelle da sostituire.
- Devi fornire tutte le istruzioni e/o le autorizzazioni in forma scritta per permetterci di procedere con i Lavori come indicato nelle presenti Condizioni di Servizio
- Effettueremo tutti i Lavori con tutta la cura e la competenza ragionevolmente possibili. Potremmo non essere in grado di effettuare parte dei Lavori su alcuni materiali di orologeria. In tal caso, ti informeremo in tempi ragionevoli della nostra impossibilità nel completare tali Lavori.
TEMPI PER IL COMPLETAMENTO DEL LAVORO
- Completeremo il Lavoro in tempi ragionevoli in considerazione del nostro affidamento a terze parti e faremo quanto ragionevolmente possibile per rispettare la scadenza eventualmente prevista. Tutte le date di completamento indicate sono esclusivamente delle stime e accetti che il tempo di completamento del lavoro considerato ragionevole potrebbe estendersi di diversi mesi qualora si verificassero eventi esterni al nostro controllo (come da clausola 10). Faremo tutto il possibile per completare i lavori il più velocemente possibile, tuttavia il tempo non costituisce un fattore essenziale per il completamento del Lavoro.
- In alcune giurisdizioni l’esclusione completa di responsabilità per ritardi non è ammessa, quindi la precedente clausola potrebbe non essere applicabile nel tuo caso; ciò premesso, non saremo mai responsabili di perdite di profitto o di altri danni diretti o consequenziali qualora il ritardo derivi da cause esterne al nostro controllo come, ad esempio e senza limitazioni, in caso di ritardi causati dal produttore o da altre terze parti.
LAVORO ESTERNO
- Ci riserviamo il diritto, qualora non riuscissimo a completare il lavoro sul tuo Orologio presso il nostro centro servizi, di esternalizzare il Lavoro sul tuo Orologio a un produttore o ad altre terze parti. Ti forniremo un ragionevole preavviso prima di procedere a far ciò.
- Qualora dovessimo aver bisogno di spedire il tuo Orologio a un produttore o ad altre terze parti, ciò potrebbe far aumentare costi (fatta eccezione per Lavori coperti da garanzia) e tempi per il completamento del Lavoro.
- Ti forniremo una copia dei preventivi del produttore o di altre terze parti entro tempi ragionevoli a partire dalla ricezione degli stessi da parte nostra, in modo che tu possa fornirci la tua approvazione in forma scritta.
- Se non accetti il preventivo del produttore o di altre terze parti e quindi scegli di non procedere con il Lavoro, tali terze parti o il produttore potrebbero applicare una tariffa amministrativa. Faremo il possibile per avvisarti della potenziale presenza di tariffe amministrative, ma accetti in qualsiasi caso di rimborsarci per tali tariffe.
- Faremo tutto quanto ragionevolmente possibile per assicurarci che eventuali terze parti ai quali assegniamo il lavoro per il tuo Orologio rispettino le tue richieste e i ragionevoli standard di competenza, integrità e affidabilità, ma in ogni caso accetti che noi non offriamo alcun tipo di garanzia o dichiarazione per l’idoneità di terze parti coinvolte in qualsiasi tipo di Lavoro.
- Potresti beneficiare di una garanzia fornita dal produttore. Per dettagli sui termini e le condizioni applicabili, consulta la garanzia del produttore. Fatta salva la clausola 9(a), non accettiamo alcuna responsabilità per qualsiasi tipo di Lavoro effettuato dai produttori.
PREZZO E PAGAMENTO
- Salvo diversi accordi, sarai responsabile di tutti i costi dovuti a Watchfinder appena ti verrà comunicato che i Lavori sono stati completati.
- Tutti i pagamenti devono essere effettuati nella valuta richiesta da Watchfinder. Eventuali rimborsi verranno elaborati in tempi ragionevoli e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data di recesso, salvo i casi in cui vincoli legali ci proibiscano di fare ciò. I rimborsi verranno riconosciuti nella stessa valuta e sullo stesso mezzo di pagamento originale utilizzati per il pagamento a favore di Watchfinder, fatta eccezione per i casi in cui la valuta del pagamento non rispettava le istruzioni di Watchfinder.
- Il prezzo per il Lavoro non include i costi di consegna (tra noi e te e tra noi e i produttori/terze parti se applicabile) che potrebbero essere aggiunti all’importo dovuto. Se riceviamo un Orologio per dei Lavori che non vengono poi effettuati, ci riserviamo il diritto di addebitare a te eventuali ragionevoli costi di consegna da noi sostenuti, fatta eccezione per i casi in cui la decisione di non effettuare i Lavori sia stata nostra.
- Ti rispediremo l’Orologio solo dopo aver ricevuto l’intero importo del tuo pagamento.
- Salvo accordi diversi, il pagamento deve essere effettuato tramite carta di debito, carta di credito o bonifico bancario. Ti forniremo tutti i dettagli assieme al Preventivo o assieme alla comunicazione di completamento dei Lavori.
- Nel rispetto dell’Articolo 2756 del Codice Civile italiano, ci riserviamo il diritto (fatti salvi i nostri altri diritti e rimedi) di vendere eventuali orologi non ritirati e non pagati entro 12 mesi dopo la data di completamento dei Lavori, al fine di recuperare le somme residue a noi dovute. Detrarremo eventuali somme a noi dovute, oltre a ragionevoli costi amministrativi legati all’esercizio di tale diritto, dai ricavi della vendita del tuo Orologio e proveremo a restituirti l’eventuale saldo residuo (posto che tu ci fornisca le tue informazioni bancarie aggiornate).
GARANZIA SUI SERVIZI
CONSEGNA
- Ti verrà fornito un indirizzo di consegna di Watchfinder al quale spedire il tuo Orologio. L’affrancatura, l’imballaggio e l’assicurazione saranno una tua responsabilità e le spese associate saranno a tuo carico (ti consigliamo di seguire le nostre istruzioni, in particolare ti consigliamo di usare un spedizione tracciabile e di conservare la ricevuta di spedizione). Assicurati di imballare correttamente il tuo Orologio per evitare danni durante il trasporto.
- L’Orologio verrà considerato restituito a te quando arriverà all’indirizzo che ci hai fornito o quando verrai a ritirare l’orologio (è necessario un documento di identità per il ritiro). Ti ricordiamo che se utilizzi un tuo corriere o altri sistemi postali, la consegna verrà considerata completata appena verrà ritirato l’Orologio presso i nostri uffici.
DOGANA E OBBLIGHI PER IMPORTAZIONI/ESPORTAZIONI
DIRITTO DI RECESSO
- Puoi recedere da questo contratto senza dover fornire alcuna motivazione entro il Periodo di Recesso indicato qui sotto. Il periodo di recesso terminerà dopo 14 giorni dalla data della tua formale accettazione del Preventivo (il “Periodo di Recesso”).
- Per esercitare il tuo diritto di recesso, puoi comunicarlo, tramite e-mail, o all’addetto alla vendita che ha gestito il tuo Ordine o al nostro team del Servizio Clienti milanoffice@watchfinder.it indicando, in maniera inequivocabile, il tuo desiderio di recedere da tutti i Lavori. In alternativa, puoi usare il Modulo di Recesso, ma non obbligatorio. Per rientrare nel Periodo di Recesso, è sufficiente recedere dall’Ordine prima della scadenza del Periodo di Recesso.
- Se ci comunichi, come da clausola 8(b), di voler recedere dai Lavori durante il Periodo di Recesso, ci dovrai pagare un importo proporzionale ai Lavori che potremmo aver già completato e/o al costo delle parti che potremmo aver già acquistato per completare i Lavori prima di ricevere la tua comunicazione di recesso. Qualora avessimo completato i Lavori, dovrai corrisponderci l’intero importo dovuto. Considerando le deduzioni per i Lavori già completati o per le parti già acquistate, se hai pagato in anticipo per i Lavori ti restituiremo l’importo dovuto in tempi ragionevoli (ma comunque entro quattordici (14) giorni dalla data di recesso, salvo i casi in cui vincoli legali ci proibiscano di fare ciò) e con il metodo di pagamento che hai scelto per pagarci. A scanso di equivoci, se ci comunichi di voler recedere dai Lavori prima che vengano acquistate le parti e prima che inizino i Lavori, non dovrai pagare nulla per i Lavori.
LA NOSTRA RESPONSABILITÀ
- Niente di quanto indicato nelle presenti Condizioni di Servizio può limitare o escludere la nostra responsabilità per questioni per le quali sarebbe illegale escludere o limitare tale responsabilità (inclusi, senza limitazioni: (i) morte o lesioni personali dovuti a nostra colpa; e (ii) truffa o falsa dichiarazione fraudolenta da parte nostra).
- Fatte salve le clausole 9(a) e 9(c), non avremo in alcun caso responsabilità contrattuale, extracontrattuale (ivi inclusa per colpa), per violazione di obblighi legali o altro per: (i) perdite di profitti; (ii) perdite di vendite o affari; (iii) perdite di contratti o accordi; (iv) perdite di presunti risparmi; (v) perdite di o danni a avviamento o reputazione; (vi) impossibilità nell’utilizzo o corruzione di software, dati o informazioni; o (vii) qualsiasi perdita diretta o consequenziale dovuta o associata al Lavoro effettuato ai sensi delle presenti Condizioni di Servizio.
- In alcune giurisdizioni non è ammessa l’esclusione o la limitazione di responsabilità per perdite incidentali o consequenziali, quindi la precedente clausola 9(b)(vii) potrebbe non essere applicabile nel tuo caso, premesso sempre che non saremo responsabili per perdite incidentali o consequenziali che non potrebbero essere state ragionevolmente prevedibili da te e da noi quando ci hai confermato di voler procedere con il lavoro. Le perdite e i danni sono prevedibili se risultano ovvie conseguenze di una nostra violazione o se sono state comunicate tra di noi durante l’accettazione del contratto.
- Qualora smarrissimo il tuo Orologio, faremo il possibile per sostituire il tuo Orologio con uno analogo. Qualora non fossimo in grado di sostituire il tuo Orologio, ti rimborseremo in base alla valutazione dell’Orologio.
- Fatte salve le clausole precedenti, non siamo responsabili nei tuoi confronti per perdite, infortuni, danni, spese o ritardi da te sostenuti o sofferti e derivanti da, direttamente o indirettamente, o comunque collegati in qualche modo a: (i) mancato reclamo dell’Orologio e mancato pagamento dei Lavori da parte tua entro 12 mesi dalla data di completamento dei lavori; (ii) qualsiasi valore sentimentale o non commerciale da te dichiarato in associazione con il tuo Orologio; (iii) il funzionamento meccanico del tuo Orologio, sia quando l’Orologio è in nostro possesso che dopo il completamento dei Lavori sul tuo Orologio, fatta eccezione per i casi in cui ci è stato richiesto un Servizio completo del tuo Orologio che include una valutazione completa del movimento; (iv) componenti che non abbiamo sostituito noi; (v) le istruzioni da noi fornite a terze parti per completare il Lavoro sul tuo Orologio per conto tuo; o (vi) qualsiasi cosa che non derivi da una violazione delle presenti Condizioni di Servizio.
- Fatta salva la clausola 9(a), la nostra responsabilità complessiva nei tuoi confronti per quanto riguarda tutte le altre perdite derivanti da o associate al Lavoro effettuato sul tuo Orologio, che sia contrattuale, extracontrattuale (ivi inclusa per colpa), per violazioni di obblighi di legge o altro, non potrà in alcuna circostanza eccedere il minore tra il costo totale del Lavoro come indicato nel più recente Preventivo e il valore di mercato del tuo Orologio in base alla nostra stima.
- Finché non viene inviato un Preventivo formale, Watchfinder non garantisce, dichiara o rappresenta che i costi stimati che ti vengono forniti prima di ricevere il tuo Orologio indichino il prezzo finale per il totale dei Lavori. Ti ricordiamo che, dopo aver ricevuto il tuo Orologio, il costo e il dettaglio dei Lavori potrebbero differire dalle stime che ti erano state fornite in precedenza.
CAUSE DI FORZA MAGGIORE
ACCORDO COMPLETO E CONFLITTO CON ALTRI ACCORDI
GENERALI
I Lavori addebitati potrebbero essere coperti dalla nostra Garanzia sui Servizi. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Garanzia.
Se ti trovi fuori dall’Unione Europea, potresti dover pagare costi di dogana e/o altre tariffe e imposte applicate dalle autorità doganali o da altre autorità. Potresti inoltre dover presentare specifiche dichiarazioni e/o pagare costi aggiuntivi se il tuo Orologio include materiali particolari (inclusi, senza limitazioni, cinturini in pelli esotiche e pietre preziose). Devi rispettare tutte le norme e leggi del tuo Paese e del Paese verso il quale spedisci il tuo Orologio. Sarai l’unico responsabile di tutti gli eventuali costi legati a procedure doganali; non abbiamo alcun controllo su questi costi e non possiamo stimarne l’ammontare. Se non sei sicuro se queste tariffe e/o dichiarazioni possano essere applicate al tuo ordine, contatta l’ufficio per le imposte o l’ufficio doganale locale e chiedi ulteriori informazioni prima di spedirci il tuo Orologio. Non abbiamo alcuna responsabilità in caso di mancata ottemperanza a questi obblighi da parte tua.
Non saremo responsabili di eventuali ritardi nell’adempimento o del mancato adempimento dei nostri obblighi indicati nelle presenti Condizioni determinati da cause di forza maggiore. Ciò non influisce sui tuoi diritti legali.
Per cause di forza maggiore si intendono azioni o eventi fuori dal nostro ragionevole controllo inclusi atti divini, crollo di edifici, incendi, inondazioni, maltempo, epidemie, pandemie, esplosioni, incidenti, guerre, atti di terrorismo, dispute industriali (che non coinvolgono i nostri impiegati), restrizioni obbligatorie imposte dal governo centrale o locale o da altre autorità competenti, interruzioni o guasti di servizi di pubblica utilità, interruzioni o guasti del nostro Sito web o sistema informatico causate da terze parti o ritardi o mancate prestazioni causate da terze parti sulle quali facciamo affidamento.
Le presenti Condizioni di Servizio ed altri documenti applicabili ai quali si fa riferimento nel presente documento costituiscono l’accordo completo tra le parti. Se ci sono inconsistenze tra altre comunicazioni e le presenti Condizioni di Servizio, queste ultime prevarranno. Salvo quanto menzionato prima, accetti di non aver fatto affidamento su dichiarazioni, promesse, interpretazioni comunicate da noi o per nostro conto che non sono esplicitamente indicate nelle presenti Condizioni di Servizio.
Privacy
Le informazioni personali da te rilasciate saranno utilizzate esclusivamente in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy. Leggi attentamente la nostra Informativa sulla Privacy perché contiene condizioni importanti e applicabili al tuo caso.
Comunicazioni tra di noi
Se vuoi contattarci in forma scritta o se qualsiasi clausola delle presenti Condizioni richiedesse di darci comunicazione scritta, puoi farlo inviando una e-mail all’indirizzo milanoffice@watchfinder.it.
Se dobbiamo contattarti o dobbiamo notificarti in forma scritta, lo faremo via e-mail o tramite posta prepagata all’indirizzo che ci hai fornito.
Rinuncia
Se, in qualsiasi momento per la durata del contratto, non insistessimo sul tuo stringente adempimentodi uno qualsiasi degli obblighi previsti dal presente contratto o da queste Condizioni di Servizio e/o non esercitassimo qualsivoglia diritto o rimedio a noi spettante in base al contratto, tale azione o mancata azione non potrà essere interpretata come una rinuncia a tali diritti o rimedi e non ti solleverà dall’obbligo di ottemperare a tali condizioni.
Una rinuncia ad avvalersi dei nostri diritti rispetto a una violazione da parte tua di queste Condizioni di Servizio non potrà essere interpretata come rinuncia per violazioni successive o precedenti.
Nessuna rinuncia da parte nostra rispetto alle presenti Condizioni di Servizio sarà efficace se non espressa in forma scritta indicandone chiaramente la natura di rinuncia.
Invalidità parziale
Qualora un tribunale o altra autorità competente decida che una qualsiasi delle clausole o delle disposizioni di queste Condizioni di Servizio e/o una qualsiasi delle clausole del contratto sia invalida o non applicabile in qualsivoglia misura, tale disposizione verrà, solo nella misura minima richiesta, rimossa dalle altre disposizioni che continueranno ad essere valide nella massima misura permessa dalla legge.
Diritti di terze parti
Salvo quanto espressamente dichiarato e fatti salvi tutti i tuoi diritti validi in base alla garanzia del produttore applicabile, questo contratto ha validità esclusivamente tra noi e te. Solo le parti esplicitamente indicate in questo contratto hanno il diritto di farne valere i termini.
Il nostro diritto di modificare le presenti condizioni
Abbiamo il diritto di modificare o correggere queste Condizioni di Servizio di tanto in tanto.
Sarai soggetto ai nostri termini e condizioni validi nel momento in cui effettui l’Ordine, fatta eccezione per le modifiche ai termini e alle condizioni richieste dalla legge o dalle autorità governative (in tal caso si applicheranno agli ordini che hai già effettuato) o qualora ti notificassimo delle modifiche ai termini e alle condizioni prima dell’accettazione dell’Ordine da parte nostra (in tal caso abbiamo il diritto di supporre che tu abbia accettato i termini e le condizioni modificate se deciderai di procedere con l’Ordine).
Trasferimento dei nostri diritti e doveri
Possiamo trasferire i nostri diritti e doveri previsti da queste Condizioni di Servizio ad un’altra società, semplicemente comunicandotelo in forma scritta qualora accada. Ciò non influenzerà i tuoi diritti o i nostri doveri previsti da queste Condizioni di Servizio.
Giurisdizione e legislazione vigente
Le presenti Condizioni di Servizio saranno disciplinate e interpretate in conformità con le leggi italiane. Qualsiasi disputa, controversia o reclamo dovuto a o associato alle Condizioni di Servizio, inclusi quelli legati a validità, invalidità, violazioni o risoluzione delle Condizioni di Servizio, verrà giudicato o arbitrato in accordo con le Condizioni di Servizio. Qualora le leggi applicabili differiscano dalle leggi sui diritti dei consumatori obbligatori nel tuo Paese, ti garantiremo una protezione analoga.
Potrai promuovere procedimenti legali contro di noi presso i tribunali italiani o tribunali del Paese dove risiedi. Anche noi abbiamo il diritto di proporre procedimenti legali contro di te presso i tribunali del Paese dove risiedi.
Senza restrizioni riguardo la mozione di procedimenti legali dinanzi a un tribunale, tu e Watchfinder farete ogni ragionevole sforzo per un periodo di trenta (30) giorni al fine di risolvere amichevolmente qualsiasi disputa o mancato accordo che potrebbe essere correlato alle Condizioni di Servizio o a violazioni delle stesse.
Se sei un consumatore che risiede nell’Unione Europea, hai il diritto a presentare i tuoi reclami a un’entità alternativa di risoluzione delle controversie (“Alternative Dispute Resolution” o “ADR”). Potrai trovare un elenco di entità ADR per il tuo Paese facendo riferimento alla piattaforma della Commissione Europea per la risoluzione online delle controversie disponibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/odr/
Contattaci
Per qualsiasi domanda o commento su queste Condizioni di Servizio o per questioni generali, contattaci al seguente indirizzo.
milanoffice@watchfinder.it
Nulla di quanto indicato nelle presenti Condizioni di Servizio pregiudica i tuoi diritti legali in quanto consumatore.
GARANZIA WATCHFINDER
I nostri orologi possono essere accompagnati dalla nostra garanzia standard di 24 mesi ("Garanzia completa") o da una garanzia limitata di 12 mesi ("Garanzia Limitata") (congiuntamente indicate nel presente documento come "Garanzia Watchfinder", posto che la specifica garanzia ricevuta con l'orologio sarà indicata sulla pagina del prodotto e sulla ricevuta) attive dal giorno in cui riceverete l'orologio, garantendolo contro difetti di fabbricazione e meccanici ai sensi di quanto regolato nei seguenti termini e condizioni. La durata della Garanzia Watchfinder sarà attiva parallelamente a qualsiasi applicabile garanzia del produttore. Qualsiasi estensione della Garanzia Watchfinder sarà concessa esclusivamente a nostra discrezione e sarà indicata sull’Ordine o per iscritto.
In generale, la nostra Garanzia Limitata viene rilasciata solo per gli orologi più vecchi. Se l'orologio è protetto solo da una Garanzia Limitata, non garantiamo che l'orologio manterrà le tipiche tolleranze previste riguardo la precisione e che sarà adatto per l'uso in ambienti umidi o per l'immersione in acqua.
La Garanzia Watchfinder verrà registrata al vostro attuale recapito. Per garantire la validità della Garanzia Watchfinder, assicuratevi di informarci prontamente riguardo eventuali modifiche dei vostri dati di contatto, inclusi nome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono. Se la merce viene acquistata con l’intenzione di essere regalata, avremo bisogno dei dati di contatto del destinatario.
La Garanzia Watchfinder non copre il furto o la perdita dell'orologio, la normale usura, i danni causati all'orologio da incidenti, uso improprio, maltrattamento o negligenza (inclusi, senza limitazione, danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni fornite dal produttore o da noi stessi). In particolare, l'usura del cinturino dell'orologio, del vetro, della fibbia e i danni estetici non sono coperti dalla nostra Garanzia Watchfinder. Le variazioni della precisione o eventuali danni causati all'orologio da infiltrazioni d'acqua non sono coperti dalla nostra Garanzia Limitata.
Se l’orologio ci viene restituito a causa di un valido reclamo contro la nostra Garanzia Watchfinder mentre è ancora coperto dalla garanzia del produttore, ci riserviamo il diritto di procedere con l’intervento attraverso la garanzia del produttore in prima istanza.
La Garanzia Watchfinder verrà invalidata nel caso in cui una terza parte dovesse effettuare test o lavori sull'orologio (incluso, senza limitazione, lo smantellamento dell'orologio per eseguire un'ispezione) senza la nostra previa conoscenza e consenso scritto.
L'uso di componenti non originali può compromettere gravemente le prestazioni tecniche, l'affidabilità e l'impermeabilità dell'orologio. Qualsiasi modifica apportata all’orologio, mediante l'aggiunta o la sostituzione di componenti non originali che non sono stati forniti dal produttore, invaliderà la Garanzia Watchfinder.
In caso di reclamo valido contro la Garanzia Watchfinder, rimborseremo, ripareremo o sostituiremo l’orologio a nostra esclusiva discrezione. Il tempo non sarà essenziale per il completamento di qualsiasi intervento eseguito in Garanzia Watchfinder.
La decisione finale su tutti i reclami contro la nostra Garanzia Watchfinder spetta a noi. In caso di controversia in relazione alla Garanzia Watchfinder, ci riserviamo il diritto di incaricare un terzo orologiaio indipendente da noi nominato per determinare le questioni in controversia, sebbene non siamo obbligati a farlo. Le conclusioni contenute nella relazione che dovrà essere fornita dalla terza parte saranno vincolanti tra le parti, salvo in caso di errore manifesto.
Affinché l’intervento venga eseguito in Garanzia Watchfinder, i residenti al di fuori dell'Unione Europea potrebbero dover pagare dazi doganali o altre tasse, commissioni e/o addebiti applicati dalla dogana o da altre autorità del proprio Paese, in particolare se le dichiarazioni attinenti non sono compilate correttamente.
Si prega di fare riferimento ai "Metodi di consegna" illustrati dalla clausola 4 dei nostri Termini e Condizioni di Acquisto per i dettagli sulle forme accettabili di consegna dell'orologio, applicabili al lavoro svolto sotto la Garanzia Watchfinder.
Si prega di notare che Watchfinder non avrà alcuna responsabilità in merito al rimborso per l’intervento svolto da terzi durante o dopo la scadenza del periodo di Garanzia Watchfinder. Watchfinder non avrà alcun obbligo di rimborso per qualsiasi lavoro svolto da terzi, anche se la Garanzia Watchfinder viene estesa retroattivamente.
La Garanzia Watchfinder è personale e non è trasferibile senza il nostro consenso scritto. La Garanzia Watchfinder è in aggiunta ai diritti riconosciuti dalla legge applicabile.
GARANZIA DI SERVIZIO
Qualsiasi intervento a pagamento (esclusi gli interventi svolti in Garanzia Watchfinder) che implichi un servizio di assistenza completo, inclusa una revisione completa del movimento dell'orologio, darà diritto a una garanzia di servizio di 24 mesi, proteggendo l'orologio dai difetti derivanti dal nostro intervento ("Garanzia di Servizio"). Anche eventuali riparazioni diverse da quelle eseguite nell'ambito di un servizio completo saranno garantite per 24 mesi, ma solo relativamente ai lavori di riparazione effettivamente effettuati.
La Garanzia di Servizio è valida dalla data di completamento del servizio. Qualsiasi intervento svolto in Garanzia di Servizio (che sia una Garanzia Watchfinder o una Garanzia di Servizio) non estenderà il periodo di garanzia pertinente.
La Garanzia di Servizio verrà registrata al vostro attuale recapito. Per garantire la validità della Garanzia di Servizio, assicuratevi di informarci prontamente di eventuali modifiche dei vostri dati di contatto, inclusi nome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono.
La nostra Garanzia di Servizio non copre il furto o la perdita dell'orologio, la normale usura, i danni causati all'orologio da incidenti, uso improprio, maltrattamento o negligenza (inclusi, senza limitazione, danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni fornite dal produttore o da noi stessi). In particolare, i componenti non montati da noi, la sostituzione della batteria, l'usura del cinturino dell'orologio, del vetro, della fibbia e i danni estetici non sono coperti dalla nostra Garanzia di Servizio.
La Garanzia di Servizio verrà invalidata nel caso in cui una terza parte dovesse effettuare test o lavori sull'orologio (incluso, senza limitazione, lo smantellamento dell'orologio per eseguire un'ispezione) senza la nostra previa conoscenza e consenso scritto.
In caso di reclamo contro la Garanzia di Servizio, cercheremo di riparare l'orologio gratuitamente (salvo il costo di eventuali ricambi necessari). Qualora doveste riscontrare un problema con il vostro orologio, dovrete informarci del vostro reclamo il prima possibile, in ogni caso non oltre 2 settimane dopo aver notato per la prima volta il problema. Cercheremo di completare il lavoro entro un periodo di tempo ragionevole, ma l'utente riconosce che tale periodo potrebbe estendersi a diversi mesi qualora dovessero presentarsi inevitabili fattori al di fuori del nostro ragionevole controllo, in particolare laddove dovessimo aver bisogno di fare affidamento su terze parti.
Non forniamo una Garanzia di Servizio se l'intervento è effettuato da un produttore.
La decisione finale su tutti i reclami contro la nostra Garanzia di Servizio spetta a noi. In caso di controversia in relazione alla Garanzia di Servizio, ci riserviamo il diritto di incaricare un terzo orologiaio indipendente da noi nominato per determinare le questioni in controversia, sebbene non siamo obbligati a farlo. Le conclusioni contenute nella relazione che dovrà essere fornita dalla terza parte saranno vincolanti tra le parti, salvo in caso di errore manifesto.
Si prega di fare riferimento ai "Metodi di consegna" illustrati dalla clausola 4 delle nostre Condizioni di Acquisto per i dettagli sulle forme accettabili di consegna dell'orologio, applicabili al lavoro svolto sotto la Garanzia di Servizio.
La Garanzia di Servizio è personale e non è trasferibile, sebbene possa essere trasferita con un nostro consenso scritto. La Garanzia di Servizio è in aggiunta ai diritti riconosciuti dalla legge applicabile.
Qualora si desideri presentare un reclamo contro la Garanzia di Servizio, contattare un membro del nostro team di assistenza chiamando il +39 02 3206 8589 o inviando una e-mail a milanoffice@watchfinder.it.
PRICE PROMISE
These terms and conditions (the “Terms”) will outline the basis on which Watchfinder.co.uk Limited (“Watchfinder”) will make an offer lower in value than that of the advertised price of a watch on sale (“Advertised Watch”) from an Authorised Watch Retailer (as defined below) for an equivalent watch on www.watchfinder.co.uk (the “Price Promise”).
Any words following the terms including, include, in particular, for example or any similar expression shall be construed as illustrative and shall not limit the sense of the words, description, definition, phrase or term preceding those terms.
- The Price Promise may only be used for an Advertised Watch sold directly by a reputable (in Watchfinder’s reasonable opinion) watch retailer, via any reputable platform (an “Authorised Watch Retailer”) that is operating in the United Kingdom and must be in the equivalent currency as Watchfinder’s watches.
- The Price Promise will not apply if the Advertised Watch is being sold by a private individual, an outlet or factory store, membership-exclusive deals or auction prices.
- The Price Promise will not be applicable for Advertised Watches included a promotion or are discounted when an offer-code is applied with the Authorised Watch Retailer.
- The Price Promise may be applied multiple times against any valid Advertised Watch up until the point of sale if a cheaper Advertised Watch is found. For example: if a cheaper, alternative, Advertised Watch is found after the initial Price Promise has been agreed to, Watchfinder will, pursuant to these terms, lower the original offer so it is cheaper than the new, lower, price of the Advertised Watch.
- The Price Promise will not be applicable, and Watchfinder has no liability under the Price Promise, if a cheaper, alternative, Advertised Watch is found after the Watchfinder watch has sold. No cash, refund (notwithstanding your standard consumer rights) or alternative payment will be available in this instance.
- The Advertised Watch must be identical in brand, model number, functionality and materials used in all elements of the watch.
- The Advertised Watch must be in stock and available for immediate purchase and delivery processing from the Authorised Watch Retailer and Watchfinder.
- Watchfinder reserve the right to refuse the Price Promise if it is uneconomical for us to beat the price of the Advertised Watch due to additional costs including, but not limited to, delivery costs, customs and import/export duties and applicable taxes. For example, if the sales price of the Advertised Watch is exceedingly low, with a higher-than-normal delivery cost, the Price Promise will not apply.
- The Price Promise will not be applicable if there is a clear and identifiable typographical error on the Authorised Watch Retailer’s advertising.
- You will be responsible for evidencing the Advertised Watch’s current, lower price to Watchfinder’s satisfaction. Evidence shall include, but is not limited to, as requested by Watchfinder: a URL to the web page of the Advertised Watch; written evidence of the value of the Advertised Watch from the seller; or the contemporary, valid and existing advertisement that details the value of the Advertised Watch.
- The Advertised Watch must be accompanied by a manufacturer or Authorised Watch Retailer warranty.
- The Advertised Watch must be accompanied by at least the equivalent watch box and warranty documentation as the equal watch would have on Watchfinder (for example: if there the original manufacturer warranty is still applicable on Watchfinder’s watch but not the Advertised Watch, this would not qualify for the Price Promise).
- The condition of the Advertised Watch must not significantly deviate from Watchfinder’s watch. The decision on the condition of the Advertised Watch will ultimately be Watchfinder’s.
- The Advertised Watch must be newer or no older than six (6) months older than Watchfinder’s watch.
- The Price Promise will not include any postage, packaging or administrative fees.
- Any transaction made using the Price Promise, including by how much Watchfinder will lower the price of their watch below the Advertised Watch’s advertised price, will ultimately be at Watchfinder’s discretion.
- Watchfinder reserve the right to refuse the Price Promise against an Advertised Watch that you have already made payment towards (this includes any part-payments or deposits towards a watch).
- Watchfinder reserves the right to withdraw the Price Promise at any time.
Any transaction completed pursuant to the use of the Price Promise will be subject to Watchfinder’s “Buy a Watch” terms and conditions, found here: https://www.watchfinder.it/terms-and-conditions.
These Terms shall be governed and construed in accordance with the laws of England and Wales. Nothing in these Terms will affect your statutory rights.
Termini di utilizzo
Ultimo aggiornamento: Aprile 2021
Informazioni su Watchfinder e i presenti Termini di utilizzo
Watchfinder.co.uk Limited con sede legale in 15 Hill Street, London, W1J 5QT, England. I siti web e le applicazioni mobili (in via congiunta, le “Piattaforme”) sono di proprietà e sono modificate dalla Watchfinder.co.uk Limited e sono gestiti con il supporto tecnico di Richemont International SA (il “Provider”).
I presenti termini di utilizzo (“Termini di utilizzo”) disciplinano l'utilizzo da parte vostra delle Piattaforme di Watchfinder. Nei presenti Termini di utilizzo, useremo il termine Watchfinder, “noi”, “ci” e “nostro/a” per indicare la sede centrale della Watchfinder.co.uk Limited presso la sede legale citata in precedenza e le sue affiliate.
Prima di usare la Piattaforma, leggete attentamente i presenti Termini di utilizzo. Usando la Piattaforma, manifestate il vostro consenso e accettazione dei presenti Termini di utilizzo. Se non accettate i presenti Termini di utilizzo, non siete autorizzati a continuare a usare la Piattaforma.
Aggiornamenti ai presenti Termini di utilizzo
Occasionalmente, potremmo apportare modifiche ai presenti Termini di utilizzo, pertanto controllateli regolarmente per restare informati sugli aggiornamenti. La versione più recente dei presenti Termini di utilizzo sarà sempre disponibile sulla Piattaforma. Qualsiasi nuova versione dei presenti Termini di utilizzo sarà efficace e disciplinerà l'uso della Piattaforma e il vostro rapporto con noi immediatamente a far data dalla pubblicazione. Se continuate a usare la Piattaforma, accettate di essere vincolati dai termini di questi aggiornamenti e modifiche.
Informazioni sui nostri servizi di hosting
I servizi di hosting per il sito web sono forniti dal Provider con sede in Svizzera.
I servizi di hosting per il sito web sono forniti dal ProvideLe applicazioni mobili di Watchfinder possono essere ospitate da noi o altre aziende e dovete fare riferimento alle relative condizioni di tali altre aziende.r con sede in Svizzera.
La nostra informativa sulla privacy
Le nostre prassi di raccolta dei dati sulle Piattaforme, quali, a titolo esemplificativo, le tipologie di dati che raccogliamo sui visitatori delle Piattaforme e le modalità con cui potremmo usare tali dati, sono disciplinate dai termini della nostra Informativa sulla privacy e della nostra Informativa sui cookie.
e-Boutique di Watchfinder – Condizioni di vendita e Politica sui resi e cambi
I clienti che acquistano prodotti online o per telefono attraverso il Centro rapporti con il cliente di Watchfinder devono leggere le Condizioni di vendita e la Politica sui resi e cambi, che disciplineranno i termini e le condizioni di ciascuno di tali acquisti. Le disposizioni dal titolo “Limitazione di responsabilità” di seguito non contemplano la vendita di prodotti online o per telefono, pertanto consultate le Condizioni di vendita per conoscere le relative esclusioni e limitazioni di responsabilità.
Uso dei materiali sulle Piattaforme
Watchfinder ha creato le sue varie Piattaforme per fornire informazioni sulla sua azienda e sui suoi prodotti per vostro uso personale. Sebbene siano stati effettuati sforzi considerevoli per assicurare che le rappresentazioni visive dei prodotti di Watchfinder mostrati sulle Piattaforme siano rappresentativi del colore, design e stile ecc. dei prodotti originali, si potrebbero notare leggere variazioni, distorsioni e/o differenze quando li si confronta con il prodotto originale. Ciò potrebbe essere dovuto, ad esempio, a problemi tecnici come le impostazioni del vostro browser o computer. Di conseguenza, Watchfinder e il Fornitore non possono essere ritenuti responsabili di qualsivoglia differenza apparente nelle immagini dei prodotti rappresentati sulle Piattaforme e i prodotti originali. Vi consigliamo vivamente di visitare le nostre boutique o rivenditori autorizzati prima di effettuare acquisti online o per telefono.
Potete scaricare una copia su computer o stampare una copia del materiale messo a vostra disposizione attraverso le Piattaforme, o scaricare l'applicazione sul vostro dispositivo mobile esclusivamente per vostro uso non commerciale, didattico, privato o domestico, a condizione che si conservino intatti, non si modifichino, cancellino o cambino le note relative ai diritti, in particolare le note relative ai diritti di proprietà intellettuale come ad esempio diritti d’autore©, marchi registrati™. Qualora non altrimenti indicato, dovreste ritenere come acquisito che qualsiasi cosa vediate o leggiate sulle Piattaforme (come ad esempio creazioni o prodotti, immagini, fotografie, inclusa qualsivoglia persona rappresentata nelle fotografie, illustrazioni, icone, testi, videoclip, musica, scritti e altri materiali di Watchfinder) (“Materiale di Watchfinder“) sia protetta dalla legge come ad esempio la legge sul diritto d'autore, sui disegni e modelli e sui marchi e in base alle disposizioni dei trattati internazionali e delle leggi nazionali di tutto il mondo.
Non siete autorizzati a vendere, riprodurre, distribuire, comunicare, modificare, visualizzare, eseguire pubblicamente, riferire o altrimenti preparare opere derivate o di seconda mano basate su, oppure usare, alcun Materiale di Watchfinder in alcun modo per qualsivoglia scopo pubblico o commerciale. Inoltre, il Materiale di Watchfinder non può essere visualizzato o comunicato su nessun'altra piattaforma, in un ambiente informatico in rete o su qualsivoglia altra piattaforma digitale per qualsivoglia scopo. In caso di violazione di uno qualsiasi dei presenti Termini di utilizzo, il permesso a voi concesso per l'uso del Materiale di Watchfinder perderà automaticamente validità e dovrà essere immediatamente distrutta qualsiasi copia realizzata del Materiale di Watchfinder. Qualsiasi uso non autorizzato del Materiale di Watchfinder potrebbe violare le leggi sul diritto d'autore, le leggi sui marchi, le leggi sulla privacy e la pubblicità e la normativa sulle comunicazioni.
Le vostre comunicazioni e le comunicazioni non richieste
Questa sezione riguarda le comunicazioni inviate a Watchfinder. Non riguarda la comunicazione di dati personali a Watchfinder in relazione a richieste dei clienti, uso di servizi o acquisto di prodotti per telefono o attraverso la Piattaforma. Quest’ ultima è disciplinata dalle norme contenute nella Informativa privacy.
Qualsiasi comunicazione o materiale non richiesti che trasmettiate a Watchfinder attraverso le Piattaforme o i social media, posta elettronica o altrimenti, incluso ma non limitatamente a qualsiasi dato, domanda o risposta, commento, suggerimento o simili saranno trattati da Watchfinder come non riservati e non di proprietà.
Inoltre, Watchfinder gode di una reputazione mondiale sia per il design che per la manifattura di beni di lusso di alta qualità. A tal fine, possiede le proprie fonti di creatività, nella fattispecie, team di designer altamente qualificati che progettano e perfezionano le creazioni di Watchfinder. Di conseguenza, Watchfinder non può consentire o accettare di essere destinatario di proposte di collaborazione non richieste. In verità, è ragionevole ritenere che Watchfinder stia già lavorando in merito a idee e/o creazioni simili. Conseguentemente, è opportuno sapere che Watchfinder non è interessato a ricevere idee o altre proposte relative a creazioni che potreste voler inviare.
Limitazione di responsabilità
Questa sezione si applica alle Piattaforme e non ai prodotti che potrebbero essere venduti online o per telefono da uno dei nostri mercati locali o regionali.
Watchfinder cerca di assicurarsi che le informazioni fornite siano precise e complete. Tuttavia, Watchfinder non garantisce o dichiara che il Materiale di Watchfinder sia preciso, privo di errori o affidabile o che l'uso del Materiale di Watchfinder non violi i diritti di terze parti.
Watchfinder e il Fornitore non garantiscono che gli aspetti funzionali e/o tecnici delle Piattaforme o il Materiale di Watchfinder saranno privi di errori o che le Piattaforme, il Materiale di Watchfinder o i server che li rendono disponibili saranno privi di virus o altri componenti dannosi. Qualora l'utilizzo delle Piattaforme o del Materiale di Watchfinder dovesse causare il ricorso a interventi di assistenza o la sostituzione di beni, materiali, attrezzature, dati o altri elementi, Watchfinder e il Fornitore non saranno responsabile di tali costi. Senza che ciò costituisca limitazione di quanto premesso, qualsiasi cosa si trovi sulle Piattaforme vi viene fornita “COSÌ COM'È” E “COME DISPONIBILE” E, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE IN VIGORE, SENZA GARANZIA DI ALCUN GENERE, SIA ESPLICITA SIA IMPLICITA, INCLUSE, MA NON LIMITATAMENTE A, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, QUALITÀ SODDISFACENTE, IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO, CURA E COMPETENZA RAGIONEVOLI O ASSENZA DI VIOLAZIONI. Watchfinder e i suoi fornitori non concedono alcuna garanzia sul Materiale, software, testi, download, grafica e collegamenti di Watchfinder, oppure sui risultati ottenibili dall'uso delle Piattaforme.
Nella misura massima consentita dalla legge in vigore, Watchfinder e il Fornitore non saranno responsabili di alcun danno indiretto, incidentale, speciale o consequenziale di qualsivoglia genere derivante da o correlato all'uso delle informazioni disponibili attraverso le Piattaforme né saranno in alcun modo responsabili di qualsivoglia perdita di uso, interruzione di attività, perdita di profitti o di dati, a prescindere dalla forma dell'azione, sia essa contrattuale, extracontrattuale (inclusa negligenza) o d’altra natura, anche se Watchfinder e / o il Fornitore sono stati avvisati della possibilità di tali danni.
In alcune giurisdizioni le leggi sulla protezione dei consumatori potrebbero non consentire determinate esclusioni o limitazioni di garanzie o responsabilità e di conseguenza alcune delle esclusioni e limitazioni esposte in precedenza potrebbero non essere applicabili.
Nota sui marchi
In generale, tutti i marchi, i loghi e i marchi di servizio (nel complesso i “Marchi”) visibili sulle Piattaforme sono marchi registrati, non registrati o altrimenti protetti di Watchfinder oppure sono concessi in licenza d'uso da Watchfinder a terze parti. Altri marchi sono marchi proprietari e registrati dei rispettivi proprietari. Nulla di quanto contenuto nelle Piattaforme deve essere interpretato come concessione, implicita o altrimenti, di alcuna licenza o diritto d'uso di uno qualsiasi dei marchi senza il previo consenso per iscritto di Watchfinder o quello della terza parte titolare del marchio. È severamente vietato l'uso improprio di uno qualsiasi dei marchi visibili sulle Piattaforme, o di uno qualsiasi dei contenuti delle Piattaforme, se non secondo quanto qui stabilito.
Nota sul diritto d'autore
Tutti i contenuti (inclusi i Materiali di Watchfinder) sulle Piattaforme sono coperti da diritto d’autore © di Watchfinder o concessi in licenza d'uso da Watchfinder. Tutti i diritti sono riservati. Consultate la sezione precedente sull'Uso dei Materiali sulle Piattaforme.
Link e collegamenti
Le Piattaforme potrebbero contenere link ad altre piattaforme gestite da terze parti non affiliate a Watchfinder. L'inclusione di qualsivoglia collegamento a tali siti di terze parti non implica approvazione di tali siti da parte di Watchfinder. Watchfinder non ha esaminato tutti i contenuti dei siti collegati e non è responsabile di tali contenuti o dell'accuratezza di alcuna delle pagine esterne al sito o di qualsivoglia altro sito collegato alle Piattaforme. Se decidete di fare clic su uno qualsiasi dei collegamenti a pagine esterne al sito o a siti di terze parti, lo fate a vostro rischio. Watchfinder non autorizza il collegamento a qualsiasi delle sue Piattaforme da una piattaforma di terze parti senza la sua previa ed esplicita autorizzazione per iscritto.
Risoluzione e sospensione
Voi accettate che Watchfinder possa porre fine a o sospendere il vostro accesso e utilizzo delle Piattaforme se Watchfinder ritiene ragionevolmente che abbiate violato o agito in modo non conforme alla lettera o agli intenti dei presenti Termini di utilizzo, o abbiate violato i diritti di Watchfinder, delle sue aziende affiliate o di qualsivoglia terza parte, con o senza preavviso in vostro favore. Voi accettate che Watchfinder e/o il Fornitore possano modificare o interrompere la fornitura di una qualsiasi delle Piattaforme, con o senza preavviso in vostro favore. Voi accettate che Watchfinder non sarà responsabile nei vostri confronti o di qualsivoglia terza parte in conseguenza di tale modifica o interruzione. Le disposizioni dal titolo “Limitazione di responsabilità” e “Disposizioni generali” resteranno in vigore dopo la terminazione dei presenti Termini di utilizzo.
Disposizioni generali
Salvo altrimenti specificato, le informazioni e i materiali presentati sulle Piattaforme sono presentati al solo scopo di promuovere i prodotti e i servizi di Watchfinder e in determinati casi presentare i prodotti in vendita attraverso svariati mezzi. Watchfinder non garantisce in alcun modo che il Materiale di Watchfinder sia idoneo o disponibile all'uso in ogni paese del mondo. Siete responsabili per l'osservanza delle leggi locali in vigore, tenendo presente che l'accesso al Materiale di Watchfinder potrebbe non essere legale da parte di determinate persone o in determinati paesi. I nostri prodotti sono disponibili in molte parti del mondo. Tuttavia, le Piattaforme potrebbero individuare prodotti non disponibili in tutto il mondo.
Nel caso in cui si rilevi che una qualsiasi delle disposizioni, o parte delle disposizioni, contenute nei presenti Termini di utilizzo sia illegale, non valida o non applicabile, tale disposizione o parte di essa non sarà ritenuta costituire parte dei presenti Termini di utilizzo, senza pregiudizio per la legittimità, validità o applicabilità del resto delle disposizioni dei presenti Termini di utilizzo, salvo che ciò sia espressamente richiesto per effetto della legge applicabile.
I presenti Termini di utilizzo costituiscono l'intero accordo tra voi e noi in relazione all'utilizzo della Piattaforma, e sostituiscono e annullano tutti gli accordi, bozze di accordi, disposizioni, impegni o contratti collaterali precedenti di qualsivoglia natura stipulati dalle parti, sia orali che scritti, in relazione al medesimo oggetto.
La rinuncia da parte di Watchfinder a far valere una violazione di qualsivoglia disposizione dei presenti Termini di utilizzo non potrà essere interpretata quale rinuncia a far valere qualsiasi altra o successiva violazione.
Legge applicabile e foro competente
I presenti Termini di utilizzo saranno disciplinati e interpretati in base alla legge Svizzera, escluso il riferimento a disposizioni sui conflitti di legge. Eventuali contestazioni, controversie o pretese derivanti da o correlati ai Termini di utilizzo, incluse la validità, invalidità, violazione o risoluzione degli stessi, saranno oggetto di giudizio o arbitrato in base ai citati Termini di utilizzo. Laddove la legge Svizzera diverga dalle leggi di tutela del consumatore obbligatorie nel vostro paese, vi forniremo una protezione analoga.
Contatti
In caso di domande o commenti sui presenti Termini di utilizzo, o su questioni generali, contattateci all'indirizzo indicato di seguito. Potete usare inoltre questo indirizzo per richiedere una copia dei vostri dati personali da noi detenuti.
milanoffice@watchfinder.it o Via Mozart, 9, 20122 Milano MI, Italia.