Maestro delle complicazioni, Patek Philippe produce alcuni tra gli orologi da polso piu stupefacenti e belli al mondo. Con ammiratori che includono la Regina Vittoria ed invenzioni come il primo orologio da polso e il primo orologio elettronico al mondo all'attivo, Patek Philippe ha un patrimonio illustre che continua ancora oggi. Leggi di più
Vedi tuttoGli orologi Patek Philippe sono considerati da molti I migliori al mondo. I semi dell'azienda furono seminati con la collaborazione degli immigrati polacchi Antoni Patek e Franciszek Czapek nel 1839, per formare Patek, Czapek & Cie. Successivamente, nel 1844, Antoni andò in visita all'orologiaio francese Adrien Philippe, per osservare un nuovo sistema di carica a corona e impostazione sviluppato da quest'ultimo. Un anno dopo, Czapek lasciò l'azienda e Philippe entrò ufficialmente a farne parte nel 1851. Nasce così l'Ancienne Manufacturing d'Horologerie Patek, Philippe & Cie Societe Anonyme. La reputazione degli orologi Patek Philippe è cresciuta con ogni nuovo e brillante sviluppo. Pochi anni dopo che l'azienda costrui' il suo primo ripetitore di minuti, la Regina Vittoria divenne una dei tanti ammiratori degli orologiai quando vide il primo orologio da tasca senza chiave, una delle invenzioni del marchio, alla Crystal Palace Great Exhibition del 1851. Successivamente, nel 1868, l'illustre orologiao segnò una gigantesca pietra miliare nell'orologeria. Realizzato per la Contessa Koscowicz d'Ungheria, questo orologio aveva un nuovo design che lo rendeva indossabile non su catena come per l'orologio da tasca, ma al polso. Patek Philippe ha prodotto il primo orologio da polso oltre 30 anni prima che Rolex addirittura esistesse. Le complicazioni divennero il punto chiave degli orologi della manifattura e patentarono il calendario perpetuo nel 1889 e il cronografo a secondi nel 1902. I design di molti degli orologi del marchio erano talmenti complessi, che non fu possibile costruirli per altri quasi 30 anni. Dopo la morte dei fondatori, Jean e Charles Stern acquistarono l'azienda nel 1932 e lanciarono il Calatrava Ref.96. Determinati a mantenere l'azienda fedele alla sua eredità i fratelli Stern costruirono un orologio per il banchiere americano Henry Graves, che sarebbe rimasto l'orologio più complicato per oltre cinquant'anni. Questo pezzo molto speciale aveva ben ventiquattro complicazioni che richiesero tre anni di ricerca e cinque di costruzione per essere completato. Sempre in vantaggio all'avanguardia, il marchio produsse il primo orologio elettronico al mondo nel 1956, a seguito dell'orologio ad energia solare lanciato diversi anni prima. Questo non aveva parti mobili ed era il primo ad utilizzare un cristallo di quarzo per regolare il tempo. Patek Phillippe continua ad abbraccaire le nuove tecnologie e cerca di far avanzare il settore con la sua ricerca. Nel 2005 e 2006, sotto la presidenza di Thierry Stern, il marchio ha sviluppato una molla a spirale ed un dalla ruota del bilanciere interamente realizzati in silicone, un materiale leggero e antimagentico che sta diventando popolare nell'orologeria. Il duro lavoro e la dedizione di orologiai e designer dell'azienda hanno assicurato il successo degli orologi Calatrava, Golden, Ellipse, Gondolo, Nautilus, Twenty-4, Aquanaut, Complicated e Grand Complications. Questa storia condensata, non include tutte le incredibili prodezze tecnologiche sviluppate dalla società nel corso degli anni, ma credete alla propaganda: gli orologi Patek Philippe più che meritano la loro reputazione di essere tra i migliori orologi al mondo.
Scegli la tua regione e la lingua preferita.
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per aiutare a personalizzare i contenuti, personalizzare e misurare gli annunci e fornire un'esperienza migliore. Facendo clic su "Accetta tutto" o attivando un'opzione in "Configura impostazioni", acconsenti a ciò, come indicato nella nostra Politica sui cookie. Per modificare le preferenze o revocare il consenso, configura le impostazioni dei cookie.
Il nostro Piattaforma utilizza varie tipologie di cookie, ciascuno con una sua specifica funzione. Puoi gestire le tue preferenze qui sotto.
Questi cookie sono essenziali per fornirvi i servizi disponibili sulla Piattaforma e consentirvi di fruire di alcune delle sue funzioni, come ad esempio l'accesso ad aree protette. Senza questi cookie, non sarebbe possibile fornirvi i servizi che avete richiesto, ad esempio le pagine transazionali e gli account di login sicuri.
Questi cookie vengono utilizzati per diverse funzioni connesse alla visualizzazione, prestazione e funzionalità di questa Piattaforma. Il loro scopo principale, ad ogni modo, è quello di fornire ai visitatori una migliore esperienza di navigazione e fruizione di questa Piattaforma. Alcuni di questi cookie, ad esempio,consentono ai visitatori di specificare la lingua, il prodotto o altre preferenze della piattaforma.
Questi cookie, inclusi i cookie di terze parti, vengono impiegati per raccogliere informazioni su come i visitatori utilizzano la nostra Piattaforma. Le informazioni raccolte non consentono l’identificazione del singolo utente e sono aggregate. Esse includono il numero di utenti della nostra Piattaforma, le piattaforme attraverso cui sono arrivati alla nostra Piattaforma e le pagine che hanno visitato sulla nostra Piattaforma. Queste informazioni vengono utilizzate per rendere più efficiente il funzionamento della nostra Piattaforma, per raccogliere ampie informazioni demografiche e monitorare il livello di attività sulla nostra Piattaforma.
Questi cookie, inclusi i cookie di terze parti, sono finalizzati a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari più pertinenti ai suoi interessi e in linea con le preferenze manifestate nel corso della navigazione. Essi vengono utilizzati anche per limitare il numero di volte in cui viene visualizzato un annuncio pubblicitario, nonché per aiutarci a misurare l'efficacia della campagna pubblicitaria o promozionale. Solitamente, questi cookie sono installati da network pubblicitari con il nostro permesso. Essi ricordano che avete visitato una piattaforma e queste informazioni sono condivise con altre organizzazioni, tra cui, ad esempio, gli inserzionisti.
Questi cookie sono cookie di terze parti (es. Facebook), che consentono agli utenti di interagire con le piattaforme di social network. Le società che inviano questi cookie possono inoltre utilizzare le vostre informazioni per inviare messaggi pubblicitari mirati su altre piattaforme.
I cookie di terze parti sono cookie di siti o di server web , utilizzati anche per finalità proprie di dette parti terze.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati nel nostro sito, sulle loro caratteristiche e su come gestire il consenso al loro utilizzo, puoi consultare la nostra Cookie Policy.
Cliccando “Salva e chiudi”, esprimi il tuo consenso all’utilizzo dei cookie in base alle preferenze espresse sopra.
Cliccando su “Accetta Tutto”, esprimi il tuo consenso all’utilizzo di tutti i cookie sopraindicati.